United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata investita di 152 casi (al febbraio 2012) e ha avuto modo di pronunciarsi sull’uso della forza, sulle norme internazionali in materia di ambiente, su controversie territoriali e numerose altre questioni ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] una modernità che rende fluide le appartenenze e le coerenze in materia di fede.
Se già oggi il 45% dei matrimoni negli laboratorio interreligioso: la Nigeria
La Nigeria è un grande statodell’Africa occidentale con quasi 160 milioni di abitanti che ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] di mezzi propri. Non sono stati fatti altrettanti progressi in materia di ingresso per lavoro, che gli stati membri continuano a definire separatamente.
Accanto alle politiche di controllo e regolamentazione dell’immigrazione, l’Eu e i suoi ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] è un foro giuridico competente in materia di risoluzione delle controversie relative agli investimenti. L’Icsid giudica sia in merito a controversie tra gli stati, sia in merito a quelle tra privati e stati esteri. Nel raggiungere il suo obiettivo ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] primo manifestarsi di una scarsità di fondo di questa essenziale materia prima, ha contribuito potentemente ad aumentare lo squilibrio strutturale della bilancia dei pagamenti correnti degli Stati Uniti. Il saldo di tale bilancia è ora negativo per ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] esclusa e la Corte di giustizia non ha giurisdizione in materia. Nel Trattato di Lisbona la politica estera e di sicurezza è stata rafforzata, anche per mezzo della creazione dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] e la Corte di giustizia non ha giurisdizione in materia. Nel Trattato di Lisbona la politica estera e di sicurezza è stata rafforzata, anche con la creazione dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] quelli delle ambasciate degli stati nazionali. In precedenza infatti esse non erano che espressione pressoché esclusiva della Commissione, che le utilizzava nell’ambito delle competenze a lei attribuite (commercio, cooperazione allo sviluppo, materie ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] pubblica mostra oggi un interesse sempre maggiore per lo statodella natura urbana. La Carta verde sull'ambiente urbano 5). Poiché il volume dei materiali edili, dellematerie prime e delle risorse alimentari che affluiscono nelle città è superiore ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] ammontare era molto minore.
Il 20° secolo è stato perciò il secolo dell’esplosione de mo grafica – secondo una dizione introdotta da controllo della crescita demografica mai adottato da un governo, e una delle più controverse politiche in materia. A ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...