Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] di aver provocato un'espansione eccessiva della spesa pubblica in materia di welfare (marzo 2006).
Sul piano internazionale, alla fine degli anni Novanta si aprirono una serie di trattative con gli Stati Uniti per rinegoziare la loro presenza ...
Leggi Tutto
MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] caratteristiche piccole punte di freccia di ossidiana, materia importata da vari giacimenti dell'Anatolia orientale. Una serie di elementi quali In uno degli edifici che precedono il tempio sono stati trovati 22 oggetti di metallo (le prime analisi ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] aerei internazionali del Mediterraneo orientale.
Finanze. - Con decreto 29 dicembre 1954 n. 10 è stata riordinata tutta la materia del bilancio, dellostato, dei municipî e degli enti pubblici. Il controllo sulle finanze pubbliche è attribuito alla ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] "Collegio dei Dottori", con il compito di amministrare la giustizia in materia sia penale sia civile. Confermato con la bolla "ad sacram Beati università provinciale, con proprio statuto. Il nuovo ordinamento dell'istruzione superiore del 1923 la ...
Leggi Tutto
PADOVA (XXV, p. 887)
La città è situata a 14 m. s. m. In questi ultimi anni è proseguita intensa l'opera di rinnovamento della città con la creazione di nuove piazze fra le quali importanti quella IX [...] costruzione dei nuovi quartieri universitarî. Sono stati inoltre costruiti due fori boarî per della previdenza sociale gestisce, per i suoi assicurati, due sanatorî, uno a Padova e l'altro a Galliera Veneta.
Esplicano anche la loro attività in materia ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] contrasti, soprattutto in materia di rapporti fra organi federali e regionnali, sono stati facilmente superati. Nell' fra le Nazioni Unite. La questione del Camerun è stata regolata dal plebiscito dell'11-12 febbraio 1961, a seguito del quale la zona ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227)
Al censimento del 21 aprile 1936 sono risultati presenti in Napoli 875.855 ab. e 865.913 residenti. Nel 1937 i nati vivi sono stati 21.598, i morti 15.608, con eccedenza di nati [...] materia di risanamenti urbani ricordiamo:
a) Sistemazione della zona orientale, comprendente il prolungamento dell'autostrada fino alla città, la deviazione della Santa Maria la Nova a cura della provincia. È stata isolata e restaurata la porta ...
Leggi Tutto
La popolazione è aumentata dai 3.738.010 ab. del 1940 a 4.145.266 un decennio dopo, superando poi i 4.300.000 nel 1956, con percentuali di incremento mai raggiunte in passato. Per quanto i gruppi di razza [...] su tutte le materie che non siano di competenza dell'Assemblea nazionale e del ministero. La stessa legge ha creato un Consiglio legislativo e modificato il già esistente Consiglio di governo.
Il 4 luglio 1946 l'A. è stata divisa in 5 distretti ...
Leggi Tutto
FOGGIA (XV, p. 581; App. I, p. 605; II, 1, p. 956)
Luigi RANIERI
Dopo le ingenti distruzioni della seconda guerra mondiale e gli ostacoli frapposti dall'occupazione alleata, la ricostruzione edilizia [...] i molini da cereali e le fabbriche di paste alimentari. Complesso industriale notevole è quello dell'Istituto Poligrafico delloStato che produce carta e cartoni utilizzando come materia prima la paglia di grano (400.000 q all'anno) e il cloruro di ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXIII, p. 992; App. II, 11, p. 68. si veda anche africa orientale portoghese, I, p. 815; App. I, p. 70)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Su 783.030 km2 di superficie, [...] . La superficie forestale è stata calcolata in circa 19,5 milioni di ha, ossia pari a più di 1/4 della superficie territoriale totale. Il materia finanziaria; in teoria, può legiferare per decreto su tutte le materie che non siano di competenza dell' ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...