Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dellostato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] aviazione "Fausto Pesci", che del resto era stato costruito col contributo della città, numerosi centri e stabilimenti industriali, istituzioni igiene, lettere e filosofia, geologia, materia medica, mineralogia, medicina legale, fisiologia ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] non siedono giudici europei e con giurisdizione in materia civile e penale. È previsto l'appello dal lessico e nella sintassi principalmente.
Ma fra l'aspetto esteriore dellostato etiopico, offerto dalla struttura e dall'attività ufficiale di cui ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] prima legge approvata dal Consiglio Provvisorio delloStato, confermava per lo stato d'Israele le norme giudiziarie vigenti inglese.
I tribunali rabbinici della comunità ebraica hanno giurisdizione esclusiva in materia di matrimonî e divorzî, ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Statodell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] ultimi, dopo l'apertura delle frontiere degli Statidell'Est, cominciarono ad affluire cittadini delle nuove società dal pagamento dei contributi all'associazione professionale di appartenenza.
Seppure forte di una consolidata esperienza in materia ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] e le misure cui vanno soggette queste variazioni delle parità.
Lo statuto del Fondo ha accolto una proposta essenziale contenuta 1500, cioè dopo le nuove esperienze in materia monetaria determinate dalle correnti di metalli preziosi sgorgati ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, i, p. 67; III, i, p. 39; IV, i, p. 50; V, i, p. 64)
Evoluzione del quadro politico
Nell'ultimo decennio del Novecento la carta politica dell'A. non ha più presentato quella [...] for Eastern and Southern Africa) che include anche vari statidell'A. orientale. Anche nell'area centro-occidentale si %, quest'ultimo resta in gran parte ancorato alla produzione di materie prime: il ramo manifatturiero, infatti, conta solo un terzo ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] Isa aṣ-Ṣaqr, anch'egli sollevante con ferma mano a materia di espressione artistica le miserie e i dolori del suo avanzate e complesse. L'organizzazione politica è quella della città-stato che fiorisce nel periodo cosiddetto dinastico che occupa la ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] anche al rimboschimento, opera questa che riguarda un aumento dell'area boscata di 75.000 ha. Sono state estese le foreste di eucalipto nel Gharb per fornire la materia prima all'industria della carta già esistente nel Marocco. Il govemo incoraggia ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] turco-cipriota è quella che più ha risentito della disgregazione dellostato unitario, registrando sensibili cali produttivi, e solo e ampie autonomie, perfino in materia di politica estera, per ciascuna delle due zone amministrative. La loro ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] descrizione dell'uso del suolo e quello del Bureau of the Census degli Stati Uniti per la riorganizzazione della base territoriale o anche soltanto l'utilità, del GIS in materia di ricerca geografica appare direttamente collegata all'importanza che ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...