Più di un secolo fa, nel 1905, William Stead scriveva nella rivista The Review of Reviews:
«Vi è almeno una possibilità che l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o il russo possano essere adottati [...] in materia di glottodidattica. Le vie adottate dalle politiche linguistiche in materia di apprendimento e insegnamento delle lingue e l’accoglienza di questo da parte dell’ambiente intellettuale sono state varie e correlate, secondo Tosi, alla ...
Leggi Tutto
[Leggi la prima parte]Il Sole, come ormai dovrebbe essere chiaro a molti, è un’inesauribile fonte di energia per gli abitanti del nostro pianeta: quando il Sole si spegnerà, per certo lo faremo anche noi. [...] propriamente queste bande sono un insieme di stati energetici così densamente ravvicinati da formare per della ciclodestrina aprendo così il tappo (Figura 9).L’interazione della luce con la materia dà vita ad alcuni dei fenomeni più straordinari della ...
Leggi Tutto
L’ingresso nel processo penale italiano della prova neuroscientifica ha da pochi anni aperto nuovi orizzonti e sollevato ampi dibattiti. La giurisprudenza italiana ha assunto in Europa un ruolo pionieristico [...] ha avuto una forte eco mediatica a livello internazionale, ed è stata dai più descritta come sentenza “genetica”. Ci si interroga, dunque, la quale misura la densità dellamateria grigia. Questa aveva rivelato delle alterazioni al lobo frontale, che ...
Leggi Tutto
La storia della metafisica occidentale, al di là di tutte le differenze specifiche proprie di autori, periodi e contesti culturali diversi, ha sempre avuto, dall’antichità all’epoca moderna, una caratteristica [...] dell’organismo’). L’elemento estremamente innovativo, però, delle entità attuali è il fatto che esse caratterizzano sia la materia , e fornisce non solo un’ottima istantanea dellostato attuale della ricerca sulla metafisica di Whitehead, ma anche ...
Leggi Tutto
Il dibattito sul fine vita non manca mai di far discutere. Così è accaduto per casi ormai celebri come quello di Eluana Englaro, o quello più recente di Dj Fabo, accomunati da un medesimo schema: il singolo [...] per la Corte costituzionale nei confronti della magistratura ordinaria delloStato nazionale. Questo a causa di delle norme dell’Ue determina il dovere dei giudici nazionali di disapplicare le norme nazionali incompatibili – al contrario, una materia ...
Leggi Tutto
L’esistenza di una connessione tra l’identità di un popolo e le regole che ne governano la vita è molto difficile da mettere in discussione.
Anche in una società che non si dà regole proprie, ma a cui [...] si decide quali fatti punire, con quale penale e entro quale limite temporale). Tale principio era stato messo in discussione nell’ambito dell’Unione Europea, quando la Corte di Giustizia ha ritenuto che la prescrizione italiana violasse l’obbligo ...
Leggi Tutto
«Un ladro mi ha rubato la scatoletta»: una frase normalissima, che contiene solo parole di uso comune, tanto che tutti siamo in grado di comprenderne perfettamente il significato; e non si vede perché [...] recente, c’è stato chi ha ritenuto questi fenomeni dannosi per la supposta "purezza della lingua", tanto da darsi "femminile singolare".
Per un’introduzione alla stimolante materiadella linguistica generale, un manuale ottimo e molto chiaro ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche che ne hanno cambiato la concezione iniziale...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...