Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] collettiva e perciò sempre esposta al tradimento delle promesse da parte degli Stati membri. Ogni linea di condotta comune per l’Europa di aumentare la sua prontezza generale in materia di difesa».Di necessità ha parlato anche il presidente Putin ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] Congresso assicurano stabilità, prevedibilità, continuità della macchina delloStato e delle decisioni politiche.Se mai il sistema inzeppate di norme che non c’entrano nulla con la materia principale: il cosiddetto pork (maiale), a vantaggio di questo ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] ricomposto.Vittoria che avrebbe rilevanti riverberi anche sul versante esterno: Jalili è stato rigido capo-negoziatore sul nucleare con Ahmadinejad e deciso oppositore dell’accordo in materia del 2015, che aveva raffreddato le tensioni tra USA e Iran ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] cara a Pippo Baudo, storico artefice del Festival, è materia assai delicata per la kermesse e spesso al centro di del canto quando la Nazionale di calcio è stata protagonista degli spot promozionali dell’edizione 2021, quella che ha preceduto di ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] in questa fase: dare un segnale al regime è stata la risposta collettiva.Scegliendo di non astenersi, questi elettori durante la presidenza Ahmadinejad e di deciso oppositore dell’accordo in materia del 2015 che aveva momentaneamente sopito le ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] Ricapitoliamo perché la materia è complicata. A marzo del 2024 l’allora ex presidente era stato condannato da una giuria di New York per avere falsificato i bilanci delle sue società così da coprire un pagamento di 150.000 dollari per comprare il ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] conflitto in Ucraina ha creato non pochi attriti con gli Stati membri dell’UE. Il governo serbo ha infatti deciso di non alla cooperazione con la Francia e altri Paesi europei in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’ ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] di entrare in stretto contatto con la materia, con l’acqua e con i panorami quel momento, le Mami Wata sono state sempre più spesso considerate come creature demoniache protettrici del proprio mare a vittime della violenza umana. Come le immagini, ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] , tuttavia, che il più durevole frutto delle rivoluzioni socialiste è lo stato sociale, peraltro oggi in pericolo quasi ovunque ‘progressista’, Henri Barbusse, ostentava idee chiare in materia e già allora la sua classificazione appariva piuttosto ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] le sfide che dovrà affrontare il nuovo governo nello Statodell’Asia meridionale negli ultimi anni attanagliato da una grave studenti delle classi dal 1° al 12° grado (dalla prima elementare alla scuola superiore) che andrà a sostituire la materia ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche che ne hanno cambiato la concezione iniziale...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...