Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] che includa l'adattamento ai cambiamenti climatici e una strategia per la gestione sostenibile dell'acqua. Sono state fatte promesse in materia di lavoro, al fine aumentare la contrattazione collettiva e rafforzare il dialogo sociale europeo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] non mancò di influenzare il legislatore italiano che fornì, con lo Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970 nr. 300), un esempio l’analisi che mette a confronto gli aspetti giuridici dellamateria con quelli di politica economica e di politica ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] elezioni, il fatto che il capo di Stato di uno dei più importanti attori internazionali si sia apertamente espresso su questo tema testimonia della maturità raggiunta nel confronto politico in materia di sicurezza informatica. Fino a poco tempo fa ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] diventi il Paese asiatico più esemplare in materia di diritti umani attraverso l’ingegneria sociale della giustizia di transizione. Gli abusi del Terrore Bianco sono stati compiuti in diversi luoghi. Quali sono stati “recuperati” dal museo?Il museo ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli Stati Uniti, del resto materia di sicurezza nazionale.Nei rapporti tra Washington e le monarchie arabe del Golfo esistono delle linee di continuità che vanno oltre la vittoria dell’uno o dell ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] dovrebbe in piccola parte ridursi al completarsi dello spoglio negli Stati popolosi e democratici della West Coast. Vince con scarti variabili tra sul piano interno e di aggressivo interventismo in materia di politica estera (nel 2009, fondò assieme ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] mettere in luce le azioni coercitive e illegali della Cina verso un altro Stato frontaliero, cercando di sfatare la narrativa di Pechino hanno anche rafforzato la cooperazione in materia di difesa con gli Stati Uniti, oltre ad aver iniziato a ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] energetico e su una rapida diffusione delle energie rinnovabili. Oltre al piano, è stato introdotto un price cap sul gas, successivamente anche su petrolio e derivati, al fine di contenere i costi d’acquisto dellamateria prima. L’obiettivo di tali ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] materia di sicurezza e difesa tra i Paesi insulari e i partner stranieri, notando la crescente militarizzazione della ’anni – all’indomani della Seconda guerra mondiale – hanno mantenuto la loro influenza nell’area, come Stati Uniti e Australia. E ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] a partire dalla quale l’autore guarda alla materia oggetto della sua (avvincente) trattazione. Benché non manchino storie è vero per quel che riguarda la frontiera meridionale degli Stati Uniti, le mire espansionistiche cinesi nell’Indo-Pacifico, il ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche che ne hanno cambiato la concezione iniziale...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...