Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il Partito nazionale liberale, ispirato all’esempio dell’attuale presidente argentino Milei. Kast è stato accusato di misoginia, ha giustificato gli omicidi della dittatura di Pinochet ed è ultraconservatore in materia di valori.Matthei e Kast erano ...
Leggi Tutto
Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, la Germania invierà stabilmente truppe all’estero. Berlino ha annunciato il dispiegamento permanente della Panzerbrigade 45 in Lituania, una [...] il nuovo approccio della Germania in materia di difesa: un impegno militare che va al di là delle parole ed è dunque lungo dopoguerra fatto di disarmo e timore da parte degli altri stati europei ad avere come vicino la Germania armata. Ora, sotto ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] cinese è per ora misurata e selettiva. Lisa Guerra approfondisce i termini della contesa e la sua possibile evoluzione. Rischi di recessione negli Stati Uniti: una situazione che già presentava criticità rischia di essere aggravata dalle attuali ...
Leggi Tutto
La Gran Bretagna sta valutando la creazione di un’alleanza per la condivisione di intelligence denominata 'Four Eyes', che escluderebbe gli Stati Uniti. Questa iniziativa nasce dopo la decisione di Donald [...] Il 'Five Eyes', l’attuale alleanza di intelligence, comprende Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda. , mettendo alla prova le relazioni transatlantiche e la stabilità della cooperazione internazionale in materia di sicurezza. ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] ”, senza alcun ulteriore approfondimento. Sono stati quelli gli anni in cui il genere con un altro nume tutelare in materia, Gianluca Di Marzio, si è si chiudeva con il termine valzer, e il “valzer delle punte” o il “valzer dei portieri” da allora ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] delle aree periferiche degli Stati Uniti, dove si stima che solo il 30% abbia preso il passaporto, a differenza degli abitanti delle grandi città. Il resto del mondo starà a guardare per vedere quali saranno le linee guida dei candidati in materia ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] dell’acqua nel bacino del fiume Giordano con gli altri Statidell’appropriazione indebita delle risorse a spese di altri. La questione idrica non riguarda solamente i rapporti tra Israele e Giordania. È importante sottolineare che in materia ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] sta diventando sempre più complesso, specialmente in materia di politiche ambientali. Ora, le decisioni economiche accordo di Parigi è stata un chiaro segnale che gli interessi immediati e industriali pesano più della salvezza globale nella sua ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] ’interno delle opere in materia, in cui manca, infatti, una vera coscienza ecologica e, dunque, la possibilità dell’azione e note prepotenze. Immagine: Thomas Cole, Il corso dell’Impero. Lo stato arcadico o pastorale (1836). Crediti: Foto, Explore ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] fondo è che durante l’epoca della fine della storia (grosso modo 1989-2008) la politica sia stata negata attraverso una strategia che di Corbyn in materia di referendum, la capitolazione di Syriza di fronte ai dettami della Commissione europea). Il ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche che ne hanno cambiato la concezione iniziale...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...