OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] o nitruro di alluminio.
Nello sviluppo degli OLED, invece, è stata la febbrile ricerca di nuovi polimeri e composti organici che ha immense possibilità per la spettroscopia e lo studio dellamateria. In particolare, la lunghezza d’onda subnanometrica ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] concetto di bene culturale anche a quelli industriali è stato di grande rilevanza in un paese come il nostro linguaggio dell'a. i. e si sono creati positivi effetti indotti interessando studiosi, esperti, imprenditori e appassionati dellamateria.
...
Leggi Tutto
INTERNET ART.
Elena Giulia Rossi
– Precursori. Net.art e i pionieri. Entrata istituzionale e post Internet. Bibliografia
Con I. a. si intende fare riferimento a sperimentazioni creative nate con e per [...] Scher (n. 1954).
Entrata istituzionale e post Internet. – Nei primi anni l’I. a. è stata coltivata nella cerchia ristretta di specializzati e cultori dellamateria, ruotando, dalla fine degli anni Settanta e fino a tutti gli anni Ottanta, attorno a ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] fondamentali sino alla fine della guerra.
Una prima revisione dellamateria concernente l'organizzazione e lire per 1 sterlina.
Una sostanziale modifica alla disciplina valutaria è stata introdotta però soltanto con il decr. legisl. luog. 26 marzo ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] ad armonizzare gli interventi a tutela dei c. nei vari stati membri, riguardano: a) la realizzazione di un'efficace tutela inattuata è la direttiva in materia di credito al consumo. Relativamente modesto risulta il ruolo delle associazioni di c. nel ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] di problemi a molti corpi furono effettuate negli Stati Uniti negli anni Cinquanta e riguardarono lo studio un ruolo d'importanza fondamentale per la teoria della scienza dei materiali e della struttura dellamateria.
La possibilità di usare la d.m. ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] gli organi locali, salvo per speciali materie attinenti allo statuto personale. La giustizia è amministrata da magistrati messi a disposizione del governatore dal Ministero di grazia e giustizia. Il territorio delle Isole è diviso in due sedi di ...
Leggi Tutto
La diffusione e lo sviluppo della f. nel secondo dopoguerra è stato principalmente determinato dalla pubblicazione, a partire dal 1950, degl'inediti husserliani. È noto che le opere pubblicate da E. Husserl [...] volume di Ideen, dove Husserl affronta i problemi dellamateria inorganica e organica e del corpo percettivo (Leib). nel 1928) e A. Banfi diffondevano la f. rispettivamente negli Stati Uniti e in Italia.
Nel contempo Husserl non aveva mancato di ...
Leggi Tutto
TELESCOPIO
Giuseppe Cesare Perola
(XXXIII, p. 437; App. II, II, p. 964)
Telescopio spaziale. − L'Hubble Space Telescope (HST; fig. 1) è un osservatorio spaziale per astronomia ottica e ultravioletta, [...] diametro. È stato costruito sotto gli auspici delle agenzie spaziali statunitense della scala delle distanze e quindi dell'età dell'universo, alla stima del parametro di decelerazione dell'espansione cosmica e quindi della densità media dellamateria ...
Leggi Tutto
Accumulatori elettrici. - Accumulatore a piombo. - Costituisce ancora oggi il tipo più diffuso nella pratica, ed ha avuto in questi ultimi anni numerosi perfezionamenti costruttivi, soprattutto per quanto [...] risulta però minore e più elevato il costo.
In alcuni casi per la costituzione dei supporti dellamateria attiva sono state adottate sostanze chimicamente inattaccabili come fibra di vetro, resine sintetiche, ecc. I diaframmi separatori fra piastre ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...