Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] ). Essi presentano in effetti molti tratti propri delle minoranze culturali intese in senso lato, da una specifica identità
In realtà la dialettica tra la creazione delloStato e l'emergere delle minoranze in qualità di soggetto sociale rappresenta ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] sec. 11°, viene inteso come fondamento dell'autentica arte romanica ( della già citata opera di Durliat è stata intitolata addirittura Die Kunst des frühen Mittelalters [L'arte dell'A.] in senso moderno-onnicomprensivo.
In Inghilterra lo statodelle ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] e, più in generale, dalla ginnastica ritmica. In un'analoga direzione va intesa anche la rete di tecniche che hanno focalizzato le facoltà benefiche della musica sugli stati di salute, ivi compresi quelli inerenti le capacità di movimento. Specie su ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] il Manierismo si segnalano tuttavia per un'importante svolta che è stata posta attorno al 1520: mentre fino a quel momento lo studio conservation è tornata ad indicare l'intera gamma delle operazioni intese a tramandare un bene del passato, da quelle ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] uno spiccato interesse per la maturità economica, intesa come fase caratterizzata da mancanza di opportunità di investimento, rallentamento della crescita e stagnazione economica. Negli Stati Uniti il principale rappresentante di questo punto di ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] . Il modello da seguire è rappresentato, prima, dalla Gran Bretagna e, poi, dagli Stati Uniti. Nella versione marxista la storia delle società umane è intesa come una sequenza di modi di produzione: la schiavitù, il feudalesimo, il capitalismo e ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] è pertanto affine, da un lato, alla storia culturale intesa in senso antropologico e dall'altro all'etnografia o metodo storico torna a essere parte integrante della ricerca etnologica, specie negli Stati Uniti, dove gli studenti vengono invitati a ...
Leggi Tutto
Servaggio
Francesco Panero
Premessa
Nella Grecia antica e nel mondo ellenistico-romano furono sempre presenti - in forme più o meno diffuse, a seconda dell'epoca e della regione - gruppi di persone [...] inserimento a pieno titolo dei servi nella famiglia del signore, intesa in senso lato; ormai il serf ha acquisito una responsabili delle azioni dei propri contadini nei confronti delloStato e verso terzi. Il consolidamento della servitù della gleba ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] padre. In diversi contesti culturali la dimensione naturale della nascita è stata concepita in correlazione e in equivalenza con quella della morte. In questo senso i due eventi possono essere intesi come aspetti di un medesimo processo, e la nascita ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] prodotto (vino) o alla fibra già prelavorata, può essere intesa come indice del fatto che le rispettive lavorazioni avvenissero a in nostro possesso un eguale interesse nei confronti dellostato effettivo dei campi. Mancano tracce di veri e ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...