Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] 24 in Svezia, 22,7 in Olanda; valori nettamente più alti rispetto a tutti gli altri Stati membri. Dai 20 del Regno Unito – che è l’unica regione italiana a sommare turismo delle città d’arte, d’affari, balneare e invernale – è la sesta per presenze, e ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] da Ap. 12 a cui è stato conferito un significato cristologicoecclesiologico: a sinistra Tardo Gotico quattrocentesco in Olanda e in Germania.
1981, pp. 15-33; F. Joubert, L'Apocalypse d'Angers et les débuts de la tapisserie historiée, BMon 139, ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] distrutto gli affreschi di due vele e di parte dell'arcone d'ingresso della basilica superiore; 2) la grande pala lignea della di Greenwich, e proseguì soprattutto tra Inghilterra, Stati Uniti e Olanda, portando alla messa a punto di nuove tecniche ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] come quelle dei teologi cattolici Edward Schillebeeckx (Olanda), Joseph Ratzinger e Walter Kasper (Germania), II alla sinagoga di Roma il 13 aprile 1986 o il riconoscimento dello Statod'Israele da parte della Santa Sede nel 1993). Alla tesi della ‛ ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] lavoro dell'aratro - in particolare in Olanda e in Belgio. Il cavallo era stato impiegato nell'agricoltura sin dal XII secolo e nel Galles. Ancor più lento fu il suo affermarsi nel resto d'Europa; alla fine dell'Ottocento solo l'11% del grano francese ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] embargo delle esportazioni di petrolio verso gli Stati Uniti e l'Olanda e stabilivano altresì di ridurre, nel .
Jevons, W. S., The coal question, London 1865.
Kondrat´ev, N. D., Bol'šie cikly kon'junktury, in "Voprosy kon'junktury", 1925, I, pp ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] (305 dollari), Germania (280 dollari), Canada (278 dollari) e Olanda (257 dollari). L'Italia è più indietro con 193 dollari, paesi. L'importanza degli indicatori fisici dello sviluppo è statad'altra parte sottolineata recentemente anche da Fuà (v., ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] nell'area irrigata dalla diga di Assuan che ripartisce 22 chilometri cubi d'acqua fra 1,2 milioni di contadini, in Mauritania, Senegal e Mali , la Germania, la Francia e l'Olanda, e dei grandi laghi fra gli Stati Uniti e il Canada.Quanto ai rischi ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] C1 500, in cui il russo Opalev ha finalmente centrato la medaglia d'oro dopo l'argento di Sidney e il bronzo di Atene. Anche nel due senza e il bronzo nell'otto, giunto terzo dietro Stati Uniti e Olanda dopo gli ori del 1996, del 2000 e del 2004 (a ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] squadre europee: Italia e Olanda. Parteciparono 12 formazioni e al termine delle partite Cuba e Stati Uniti erano in parità. in Spagna, l'Italia non andò al di là della piazza d'onore, pur impegnando duramente gli olandesi. Nel 1989 in Francia gli ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...