Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] iniziare trattative per un concordato. In Olanda l'arrivo dell'internunzio apostolico nominato nel nell'Italia contemporanea, Bologna 1966, pp. 322-418.
Chiesa e Stato nella storia d'Italia. Storia documentaria dall'Unità alla Repubblica, a cura di P ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] trovato la soluzione di quella che in seguito sarebbe stata chiamata l''equazione d'onda ridotta' o, dopo il 1860, ' in apparenza un'influenza relativamente scarsa, eccetto forse in Olanda, perché coinvolgeva quel tipo di ipotesi e calcoli dettagliati ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] sovversiva di essere introdotta clandestinamente in Francia dall'Olanda, dalla Svizzera o dalla Gran Bretagna. può essere considerata l'età d'oro della parola stampata. L'alfabetismo e la scolarizzazione di massa erano stati raggiunti, e il libro non ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] dell'apartheid in Sudafrica. Il paese era stato sospeso nel 1957 dalla Coppa d'Africa di football, prima della semifinale con Guirandou-N'Daye, Phil Coles (Australia), Anton Geesink (Olanda).
Come sempre accade nei momenti di tensione, e quando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] modo da fornire una descrizione di tale stato come uno statod'equilibrio termodinamico di un materiale diamagnetico perfetto, Walraven (van Roijen et al. 1988) e collaboratori in Olanda - hanno cercato di accumulare, con densità finite, gas ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] in Russia e di Martinus Beijerinck (1899) in Olanda. Si riuscì a dimostrare che virus filtrabili isolati da la cui esistenza era stata ipotizzata sulla base dei processi d'ibridazione realizzati dagli agricoltori, sono stati isolati e clonati solo ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] con la più alta percentuale di popolazione urbana d'Europa (fatta eccezione per l'Olanda) e con la maggiore quota di popolazione rurale pp. 335-383.
O'Brien, P.K., Power with profit: the State and the economy, 1688-1815, London 1991.
O'Brien, P.K., ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] come "la parte più trascendente della meccanica". Secondo d'Alembert essa è stata coltivata, oltre che da lui stesso, da Johann di Newton furono ripetuti, e la sua teoria fu adottata in Olanda, Italia, Germania e Francia. Quando, nel 1714, un ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] 24.548 unioni (fig. 1).
Nel 2012 sono stati gli uomini, nel 78,7% dei casi, a sono la Finlandia, la Danimarca, l’Olanda, la Norvegia e l’Australia. In 18 anni nel 2007, mentre nel 2009 è la Valle D’Aosta a primeggiare con 16 anni. Nel 2010 e 2011 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] , con la stampa postuma in Olanda del Kosmotheoros (1698) di Christiaan cui primi spunti risalgono al 1593 e che è stata redatta tra il 1609 e il 1620, per i solidi platonici e riserva a noi il posto d'onore, ma dispone le stelle in modo da rendere ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...