Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] dei maestri e mobilitò in tal senso gli ambasciatori veneti in Olanda e Inghilterra (83). Dieci anni dopo, nel 1720, la ; Alta e Bassa Germania; Lombardia estera; Egitto; Stato veneto da terra; Capo d’Istria e Dalmazia; Isole suddite; Cipro, Soria e ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] , carteggia ancora con lo Scioppio. Vedono la luce in Olanda in rapida successione, in versione fiamminga, tre edizioni del conclusiva: una prima raccolta di 208 voci è stata offerta da C. Dentice d'Accadia in appendice al suo saggio su T. ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] dell'opera d'arte, cioè tramite un cambiamento dell'arte. Fino a oggi, egli dice in sostanza, è stato solo dalla natura ragioni finora non del tutto chiarite, van Doesburg lascia l'Olanda e viene a installarsi a Weimar, senza però riuscire a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] maggior trattato galileiano in questo campo fu pubblicato in Olanda soltanto nel 1638, cinque anni dopo la condanna da di permanere, se indisturbato, nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme; d'altra parte, si presenta come una forza ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] 242-315; id., Le pergamene, i codici miniati e i disegni del R. Archivio di Stato di Bologna, Atti Memorie Romagna, s. III, 16, 1899, pp. 52-142; Venturi, conservati in Olanda], Nederlands Kunsthistorisch Jaarboek 36, 1985, pp. 71-101; D. Gioseffi, ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...]
Oltre alle isoforme di amidosintetasi legate ai granuli d'amido, sono state identificate tre forme solubili di questo enzima in campo. Questo è avvenuto sporadicamente in California e Olanda, più sistematicamente in Germania, dove per esempio ...
Leggi Tutto
Fenomenologia
Herman L. Van Breda
di Herman L. Van Breda
Fenomenologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Itinerario fenomenologioo di Husserl. 3. La fenomenologia pura di Husserl. 4. La fenomenologia filosofica [...] ebbero una risonanza notevole in America Latina, in Belgio e in Olanda. In quest'ultimo paese fu E. De Bruyne, professore a Gand degli anni di formazione del filosofo; infine D. Cairns che, negli Stati Uniti, oltre ad eseguire ottime traduzioni ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] l'affermazione del sindacato industriale negli Stati Uniti della presidenza di F. D. Roosevelt.
Collegato a questa trasformazione : prima nei paesi del Nord - dalla Scandinavia all'Olanda, alla Gran Bretagna - più tardi nella Repubblica Federale ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] , Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Spagna, Stati Uniti e T. De Mauro, L. Lorenzetti, Dialetti e lingue nel Lazio, in Storia d’Italia. Le regioni d’Italia dall’Unità a oggi. Il Lazio, a cura di A. Caracciolo, ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] petrolio verso gli Stati Uniti e l'Olanda, a causa dell'appoggio dato a Israele. Gli Stati Uniti erano, specie di conflitti, il risultato è determinato assai più dallo statod'animo e dall'atteggiamento politico delle autorità che dal livello ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...