(dal gr. ἀνά "di nuovo" e βαπτίζω "battezzo"). Gli anabattisti si dividono in gruppi più o meno grandi, costituitisi ai tempi della Riforma, i quali, pur senza avere la stessa origine, hanno tuttavia in [...] arrivando fino a considerare l'autorità dello stato come ispirata dal diavolo, fino a predicar e di sofferenza in un'altra d'aperta confessione e di lotta, spingendo ricordare che il movimento si diffuse dall'Olanda, dove fu riconosciuto nel 1579, nell ...
Leggi Tutto
RUBENS, Pierre Paul
Paul Lambotte
Pittore, figlio di Jean R. e di Marie Pypelinckx, tutti e due appartenenti ad antiche famiglie di Anversa, nacque il 28 giugno 1577 a Siegen (Vestfalia), morì il 30 [...] relazioni personali e in corrispondenza con i sovrani degli stati principali e con molte personalità eminenti in tutti i nel 1626. Il R., assorbito dalle sue missioni d'ambasciatore, viaggia molto, soggiorna in Olanda, a Parigi, a Londra, a Madrid, ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] la stipulazione di accordi commerciali, non solo con altri stati americani, ma anche col Belgio, la Svezia, l'Olanda e la Finlandia.
Questi inizî promettenti di un mutamento d'indirizzo furono bruscamente interrotti dallo scoppio della seconda Guerra ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] stati istituiti, a partire dal 1948 in poi, in Austria, Bulgaria, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Norvegia, Olanda è connesso con lo svolgimento del giro ciclistico d'Italia e con manifestazioni ciclistiche a tappe svolgentisi ...
Leggi Tutto
L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] (1953) di Belgio, Francia, Germania, Olanda, Svezia, che dovrà essere dotato di un il secondo del mondo. Altri strumenti sono stati costruiti in questi ultimi 12 anni o struttura dell'universo.
Bibl.: R. Woolley e D. W. N. Stibbs, The outer layers ...
Leggi Tutto
Il problema della fissazione dell'azoto mediante la sintesi dell'ammoniaca è in realtà un problema di produzione dell'idrogeno, poiché i 2 mc. di idrogeno necessarî a produrre 1 kg. di ammoniaca rappresentano [...] rimanente è ricavata dai gas dei forni a coke e da gas d'acqua.
La produzione copre per il momento le esigenze del consumo in Giappone (4), in Germania, Russia, Olanda, Polonia, Canada (2), negli Stati Uniti, Svezia, Spagna, Svizzera e Romania ...
Leggi Tutto
I cimiteri di guerra italiani. - Nei primi mesi che seguirono l'armistizio di Villa Giusti, gli enti militari dislocati nel territorio dell'ex-zona di guerra provvidero a un primo ricupero delle salme [...] dei Condottieri, dove la tomba di S.A.R. il Duca d'Aosta dominerà davanti a quelle dei cinque generali Chinotto, Monti, Belgio. Così pure sono state sistemate le 215 sepolture esistenti in Bulgaria e quelle di 29 morti in Olanda; le 100 tombe sparse ...
Leggi Tutto
Difesa delle coste (p. 648). - Fino alle esperienze della seconda Guerra mondiale, molti studiosi di arte militare ritenevano assurdo lo sbarco, su coste nemiche, di grandi unità terrestri, o quanto meno [...] ; e gli attacchi sono stati perseguiti con tenacia e a costo della perdita d'importanti unità di superficie, che si dimostrarono maestri, nella conquista della Norvegia e dell'Olanda, di come negli attacchi costieri debbano collaborare fra loro le ...
Leggi Tutto
. Antichissima e celebrata famiglia astigiana che spiegava l'insegna dell'aquila; ora estinta nella linea maschile. Il nome, che in origine suonava Adelfero o Adelfiero, si ridusse poi ad Alfero o Alferio. [...] dell'ordine della Ss. Annunziata, a consigliere di stato e luogotenente generale nel 1831. Andò a riposo reggimento nelle Fiandre ed in Olanda. Tornatone nel 1675, sotto la l'8 ottobre 1803 senza discendenti.
Arma d'oro all'aquila di nero, armata, ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (Gibraltar; A. T., 43)
Nino CORTESE
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Promontorio roccioso della Spagna meridionale, comunemente chiamato "The Rock", che costituisce una piccola colonia [...] di Filippo IV, riapertesi le ostilità tra Spagna e Olanda, un altro scontro avvenne (agosto 1621) tra una squadra della città riarse, al tempo della guerra per l'indipendenza degli Stati Uniti d'America, fra i Franco-spagnoli e gl'Inglesi.
Il blocco ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...