Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] , dopo la morte del conte presso S. Giovanni d'Acri, ad annettere la Fiandra al suo regno; Schelda orientale, infeudata ai conti di Olanda fin dal sec. XII, fu definitivamente con l'aggiunta del clero, gli "Stati di Fiandra", che sino alla fine ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] climalteranti, in ottemperanza all’accordo di merito siglato con gli Stati Uniti. La Cina, oltre ad aumentare la produzione interna regioni produttive, Norvegia, Olanda, Mare del Nord and geopolitics. From 1970 to 2040, ed. D.G. Victor, A.M. Jaffe, M.H ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] . Alcune nazioni, come la Svizzera, la Spagna e l'Olanda, rifiutarono di inviare i loro rappresentanti a gareggiare con gli atleti con 44 medaglie d'oro, 28 d'argento e 30 di bronzo; gli Stati Uniti ne conquistarono 34 d'oro, 22 d'argento e 17 di ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] gli uomini, per il peccato originale, nascono in uno statod'intera depravazione, e tutte le loro opere sono peccati, che del sinodo di Dort prevalsero principalmente fra i riformati dell'Olanda, fra i Boeri e nelle colonie olandesi. Attualmente i ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Gino Luzzatto
. La parola liberismo è usata in due sensi: nel senso più ristretto di libero scambio, di libertà cioè completa nel commercio internazionale, per cui essa è contrapposta [...] vista di un interesse immediato e circoscritto: così in Olanda si sostiene con grande efficacia l'idea della libertà di linea P. Boisguillebert, i quali combattono la politica d'intervento dello stato in ogni campo della vita economica e i privilegi ...
Leggi Tutto
INNO (dal gr. ὕμνος, lat. hymnus)
Giuseppe DE LUCA
Nicola TURCHI
G. Co. *
L'inno si può definire come una forma speciale e più elevata di preghiera, dalla quale si distingue perché è associato al [...] inno del quale, a Demetra, è stato ritrovato da poco in un papiro pubblicato inni, come per infervorarsi; e si discolpa d'aver introdotto l'usanza. Segno che era , vi elsker dette landet" (1865); Olanda: "Wilhelmus van Nassouwe ben ick van dietschen ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] 986.000.
I principali paesi esportatori di burro sono: la Danimarca, la Nuova Zelanda, l'Australia, l'Olanda, la Russia, lo Stato Libero d'Irlanda, l'Argentina, ecc. I principali paesi importatori la Gran Bretagna, la Germania, la Svizzera; il Canada ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] Seguono i bazar degli intagliatori d'ebano e di sandalo, quelli E. Confina a N. col Baluchistan, ad E. con gli stati indigeni del Rajputana e della Central India Agency e con i dominî incursioni, ogni volta che l'Olanda era in guerra con l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] du trésor) in pagamento di lavori e forniture allo statod'importo superiore a un certo limite. Tali titoli, aventi negli ultimi anni vasta applicazione (Belgio, Francia, Olanda, Danimarca, Norvegia, Cecoslovacchia, Polonia, Finlandia, Iugoslavia ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] 20 giugno 1935, n. 1349, modificata dal D.P. 28 luglio 1955, n. 771, titolo l'Austria, la Francia, la Iugoslavia, l'Olanda, la Spagna.
Le ragioni economiche e di con i servizî di trasporti su strada sono state importate t 703.000 di merci (in ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...