GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] come quella di Quezaltenango (m. 2380), la seconda città dello stato. Più verso sud-est le altezze vanno diminuendo: siamo in agli Stati Uniti il primato. La Gran Bretagna perde quasi interamente d'importanza, mentre al terzo posto troviamo l'Olanda ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] v SSSR e Schachmatnij Bjulleten (URSS), New in Chess (Olanda, in lingua inglese), Chess Life (USA), Schach Echo ( del confronto uomo-macchina negli s. era stata iniziata dal maestro internazionale scozzese D. Levy, laureato in scienze e docente ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] un esercito. Non in tutte le regioni tuttavia i progressi erano stati uguali. Le regioni dell'est e del nord-est, cioè la belgio: Storia, olanda: Storia, paesi bassi: Storia). Solo importa notare come sotto l'apparente unità d'azione dei gueux contro ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] paesi aderenti di fissare limiti al contenuto di diossine; Italia, Germania, Austria, Olanda, Svezia lo hanno fatto fissando il limite di 0,1 ng/m3 ( ostacolato la realizzazione.
Un particolare sistema d'i. è stato adottato in Germania, fin dal 1969, ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] piuttosto che di un altro prodotto.
La preparazione del malto d'orzo costituisce la base dell'industria della birra, ed 1; Inghilterra 2,3; Italia 0,6; Norvegia 1,6; Olanda 3,9; Russia 2,5; Stati Uniti 2,7; Svezia 3,9.
La produzione mondiale si ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] , A. P. Ryder, J. S. Sargent, A. H. Thayer, J. H. Twachtman, D. W. Tryon e specialmente di J. A. McNeill Whistler.La Sala del pavone, decorata dal Whistler per il Belgio, il Portogallo e l'Olanda. Gli stati invitati accettarono, sia pure con qualche ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] del caos, coltivate soprattutto in Olanda e negli Stati Uniti, che consistono nell'esprimere Città e luoghi. Materiali per la città rimossa, Roma 2004.
C.M. Martini, D. Tettamanzi, F. Riva et al., Dalla città accogliente alla città aperta, Roma 2005. ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] in ordine di valore, si succedono il cotone, lo zucchero, i manufatti in metallo d'ogni genere, i tessuti, gli olî, ecc. Il commercio è per i 4/5 occupano Belgio, Olanda e Germania, mentre il 20% delle esportazioni va agli Stati Uniti.
Ordinamento ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] fine di trovare una base di intesa più stabile, gli Stati Uniti d'America inviarono in Cina il gen. H. Marshall, il di commercio dell'aprile e maggio 1946 con la Svezia e l'Olanda, la partecipazione alle conferenze di San Francisco, di Londra e di ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] non figurano né gli stati scandinavi, né la Germania, l'Inghilterra, l'Olanda, dove l'analfabetismo 'Estonia che nel 1922 noverava soltanto 9,4 analfabeti su 100 maschi d'oltre 5 anni d'età e 15,5 su 100 femmine.
Lasciando il continente europeo per ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...