'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] anni a forte crescita (tra il 1986 e il 1997 questa era stata in media del 7% annuo), continuava a differenziarsi dal resto del dalla tutela di quello militare, eliminando quegli elementi autoritari che rendevano di fatto monca la democrazia cilena: ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] .
Il 20 settembre 1999 le zone centrali di T. sono state colpite da un violento terremoto (magnitudo 7,6) cui sono seguite la sua scomparsa (1975), ad essere governata con metodi autoritari dal partito unico al potere Guomintang (Kuomintang).
Solo ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] in senso conservatore. Sia pure usando mezzi autoritari, Ahidjo riuscì a sconfiggere l'insurrezione radicaleggiante di gravità inaudita. Il primo strappo fu un tentativo di colpo di stato (agosto 1983) che fornì a Biya lo spunto per ottenere che ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] inizi del Duemila il governo di S. Niyazov, incontrastato capo dello Stato dal 1991 e dichiarato presidente a vita nel 1999, assunse caratteri sempre più autoritari e personalistici, mentre rimaneva interdetta l'attività politica delle opposizioni. L ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] con la Russia e, sul piano interno, accentuò i caratteri autoritari del suo governo, limitando pesantemente la sfera d'azione delle 2001 a New York e a Washington, a fianco degli Stati Uniti nella lotta al terrorismo internazionale.
Nel giugno 2003 un ...
Leggi Tutto
Guinea
Albertina Migliaccio ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche attribuivano al Paese 9.402.000 ab. [...] mancanza di manodopera specializzata e del pessimo stato delle infrastrutture i quali provocano un notevole innalzamento dei costi di produzione.
Storia
di Emma Ansovini
Una successione di regimi autoritari e le incertezze di uno sviluppo economico ...
Leggi Tutto
MATTEOTTI, Giacomo
Arturo Codignola
Uomo politico, nato a Fratta Polesine il 22 maggio 1885. Laureatosi in giurisprudenza, militò fino dalla gioventù nel Partito socialista italiano, nelle file del [...] opposizione al fascismo, del quale smascherò gli intenti autoritarî. Alla Camera dei deputati, nella seduta del 30 del processo, ove non poterono essere giudicati quelli che erano stati ritenuti i mandanti e alcuni degli esecutori del delitto, ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] . Si tratta piuttosto del rischio di una forma di statalismo con un potere autoritario e centralizzato, un notevole interventismo statale in nome del ruolo tutelare dello Stato, un ritmo più lento nelle trasformazioni del mercato e una tendenza alla ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] prossimi 15 anni e potrebbe divenire la terza del mondo, dopo Cina e Stati Uniti, nel 2030 (Goldman Sachs, Banca Mondiale e FMI; secondo l’ I. Gandhi reagì con una serie di provvedimenti autoritari. Accusata di brogli elettorali per le elezioni del ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] con l'irrompere del voto dell'estrema destra. La sorpresa è stata fortissima: perché 5,5 milioni di francesi hanno dato la loro senso etnico del termine), l'instaurazione di un regime autoritario con il pretesto di lottare contro l'insicurezza, la ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
autoritario
autoritàrio agg. [der. di autorità, sull’esempio del fr. autoritaire]. – Che fa valere la propria autorità, che impone fermamente e talora duramente o dispoticamente la propria volontà su chi gli è sottoposto: un capo, un preside,...