• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
agenda
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]

A pochi giorni dalle elezioni più importanti

Atlante (2024)

A pochi giorni dalle elezioni più importanti Mancano davvero poche ore a quelle che sono le elezioni democratiche più importanti del mondo.Da una parte Kamala Harris, candidata democratica, vicepresidente durante la presidenza Biden, dall’altra Donald [...] ’altro. Ci sono per esempio numeri significativi di arabi americani in Michigan e Pennsylvania: come voteranno? Quelle questo comporterebbe una scelta isolazionista da parte degli Stati Uniti. Le prime conseguenze potrebbero essere il disimpegno dall ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] il rilascio degli ostaggi israeliani. Martedì 30 luglio a Beirut è stato ucciso, per iniziativa di Israele, Fouad Shukur, un comandante dei BRICS, a cui aderiranno l’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, l’Etiopia e l’Iran. Questi ingressi mostrano una ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] Taormina (2017). Vi partecipano i capi di Stato e di governo dei sette Stati membri: Justin Trudeau (Canada), Emmanuel Macron (Francia , Algeria, Kenya, Mauritania, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Turchia, Argentina, cui si aggiungono ... Leggi Tutto

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto

Atlante (2024)

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] chilometri di distanza da spari, bombardamenti e altre violenze mortali. Gli Stati di Khartoum e Gezira, del Grande Darfur e del Grande Kordofan così l’Unione Africana, l’Egitto e gli Emirati Arabi Uniti, ha chiesto che attorno al tavolo ci siano ... Leggi Tutto

La battaglia per Detroit

Atlante (2024)

La battaglia per Detroit Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] democratico.Il radicamento arabo a Detroit origina proprio dalle migrazioni di lavoro verso le grandi industrie dell’auto, in piena ascesa negli anni dopo il crollo (1922) dell’Impero ottomano (i primi imam degli Stati Uniti lavoravano alla catena ... Leggi Tutto

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico

Atlante (2024)

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] ci troviamo ai livelli del Lussemburgo o del Qatar (EOD nel mese di febbraio) né tantomeno a quelli degli Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi, Danimarca e Belgio (EOD a marzo), ma, purtroppo, siamo fra i Paesi che consumano più velocemente le proprie ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] 6% di Abd al-Fattah al-Sisi in Egitto, fresco di visita di Stato di Giorgia Meloni. Per non parlare del presidente del Ruanda, Paul Kagame, russo da parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader ... Leggi Tutto

Chi è Pavel Durov, CEO di telegram

Atlante (2024)

Chi è Pavel Durov, CEO di telegram  Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] i rapporti dei media, Durov possiede anche la cittadinanza degli Emirati Arabi Uniti e di St. Kitts e Nevis, una nazione caraibica formata . Aerei di carta, simbolo di Telegram, sono stati posizionati vicino all'ambasciata francese a Mosca. In ... Leggi Tutto

COP29 di Baku. L’IA alla conferenza per il clima tradisce già le promesse

Atlante (2024)

COP29 di Baku. L’IA alla conferenza per il clima tradisce già le promesse La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] Per il secondo anno consecutivo, infatti, dopo gli Emirati Arabi Uniti nel 2023, a ospitare la più importante conferenza globale Global Witness ritiene che molti di questi account siano stati creati in modo poco trasparente, spesso postando contenuti ... Leggi Tutto

Vertice Cina-Paesi arabi e musulmani: Gaza al centro dei colloqui

Atlante (2023)

Vertice Cina-Paesi arabi e musulmani: Gaza al centro dei colloqui La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area.  Il ministro [...] di due giorni (20-21 novembre) rappresentanti nel mondo arabo e musulmano: al centro dei colloqui la drammatica situazione dei la prima partita diplomatica con Washington: gli Stati Uniti portano avanti trattative per ottenere “pause umanitarie” ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
emiratènse
emiratense emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ARABI UNITI, Stati
Il regno del Yemen avendo chiesto di associarsi alla Repubblica Araba Unita, con un patto firmato a Damasco l'8 marzo 1958 si costituì l'unione degli "Stati Arabi Uniti". In essa ciascuno dei due stati conserva la sua personalità internazionale...
Egitto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali