Le armi di cui le Forze armate di uno Stato o di attori non statali sono, o vorrebbero essere, in possesso e che sono legate alle dispute sul governo del territorio possono essere divise in due categorie [...] della regione e avrebbe contribuito in maniera decisiva alla vittoria degli estremisti islamici; gli StatiUniti, l’Arabia Saudita e gli Emirati ArabiUniti hanno sostenuto le forze ribelli con le armi; all’interno dell’Unione Europea il ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] avvenimeriti interni hanno momentaneamente aumentato di 250 mila unità il numero degli Algerini stabilmente residenti in Tunisia 'ottobre 1956, provocò le più violente reazioni da parte degli statiarabi. Con la Tunisia poi, l'11 gennaio e l'8 ...
Leggi Tutto
MUSEO.
Stefania Zuliani
Silvia Lilli
– Musei di arte contemporanea e di architettura. – La nuova concezione del museo. I musei italiani e i nuovi musei ‘migranti’. Bibliografia. Ecomuseo
Musei di arte [...] dei musei’ che sta sorgendo ad Abū Dhābi negli Emirati ArabiUniti, agli inizi del 21° sec. il m. che the forum, «Curator», 1971, 14, 1, pp. 11-24), era stata del resto affrontata già partire dagli anni Settanta del Novecento, trovando proprio in un ...
Leggi Tutto
MERCATO DELL'ARTE
Chiara Zampetti Egidi
MERCATO DELL’ARTE. – L’ultimo decennio. Gli attori. Le fiere. Le case d’asta. Bibliografia
Secondo il TEFAF (The European Fine Art Fair) Art market report (2015), [...] in forte sviluppo, come la Cina, l’India, il Qaṭar, gli Emirati ArabiUniti, la Turchia e l’America Latina.
Il maggior numero di transazioni all’asta viene eseguito negli StatiUniti. La Cina è oggi il secondo più grande mercato per le opere d’arte ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] . Tale orientamento era confortato dalla convergenza ormai consolidata con gli StatiUniti. Il ruolo dell'E. si può, dunque, riassumere nel duplice impegno a smussare i contrasti tra Arabi e Israeliani e tra Washington e il Vicino Oriente.
In ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] 'ordine dei 5000 miliardi di m3 sono controllate da ognuno dei seguenti Stati: StatiUniti, Venezuela, Arabia Saudita, Algeria, Nigeria, Emirati ArabiUniti. Riserve di minore consistenza appaiono distribuite tra gli altri Paesi.
Il soddisfacimento ...
Leggi Tutto
Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] grandi città del Golfo e in particolare da quelle degli Emirati ArabiUniti come Abū Dhābi e Dubai, D. ha subito una In primo luogo va segnalato che la geografia delle coste è stata e continua a essere ridisegnata, a cominciare dalla Corniche, la ...
Leggi Tutto
NIGER
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(XXIV, p. 813; App. III, II, p. 267; IV, II, p. 595)
Il paese si estende su una superficie di 1.186.408 km2 ed è ripartito in 8 dipartimenti ove, al censimento [...] dei Tuareg nigerini), a stringere i legami con gli statiarabi conservatori e con Tunisia, Algeria e Marocco. I piani , durante il quale si intensificarono le relazioni con gli StatiUniti, divenuti il principale paese-donatore del Niger. Nel maggio ...
Leggi Tutto
Capitale dell’emirato omonimo, è anche capitale degli Emirati ArabiUniti (una federazione che comprende, oltre alla stessa A. D., Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al Khaima, Sharjah e Umm al-Quwain). Di essi, [...] .
Analogamente a quanto è accaduto in altre capitali della penisola arabica, A. D., grazie alle favorevoli condizioni economiche e agli enormi investimenti che vi sono stati profusi, può vantare un’eccezionale quantità di nuovi, importanti edifici ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] più interessanti della E. milanese si segnalano quello degli StatiUniti, opera di James Biber, fra i pochi a non godere di finanzia menti statali; quello degli Emirati ArabiUniti, progettato da Foster+Partners, che rievoca la tradizione costruttiva ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...