ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] rispettive qualità della carne, del latte e del lavoro.
Gli Arabi erano conosciuti per la loro grande ricchezza in cammelli, pecore sono la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, gli StatiUniti.
La produzione annua mondiale di lana si aggira sui 16 ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] .
La posizione dei gruppi sostituenti per solito si precisò con numeri arabi; quando v'era però una funzione di particolare importanza (p. di Patterson, dal National Research Council degli StatiUniti.
Cristallografia.
Nella morfologia dei cristalli ( ...
Leggi Tutto
NESTORIO e NESTORIANI
Michelangelo Guidi
. N., patriarca di Costantinopoli dal 428 al 432, morto nel 451 nel suo esilio della Grande Oasi (oggi di Khārga) e le cui dottrine furono condannate dal concilio [...] araba.
L'Islām naturalmente garantì, secondo la sua norma, libertà religiosa e protezione ai sudditi cristiani (che restavano tuttavia in stato , Roma 1933; per i dati circa i Caldei uniti vedi Statistica con cenni storici della gerarchia e dei fedeli ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] Mohammedia e Jorf Lasfar in Marocco, numerosi porti lungo la penisola arabica e quello di Bandar-i ῾Abbās in Iran, costruito interamente a portale ancorate, e quella di Puget Sound (StatiUniti) del tipo a platea drenante, soluzione adottata perché ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] della popolazione urbana, e l'espansione delle città negli StatiUniti, insieme con il declino della popolazione rurale, con la popolazione ebraica, e la disseminazione di villaggi rurali arabi per lo più arroccati nelle zone collinari dell'interno ...
Leggi Tutto
MERCURIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
Agostino PALMERINI
Leonardo MANFREDI
. Elemento chimico con simbolo Hg, peso atomico 200.61, numero atomico 80. Era conosciuto dai Greci e dai Romani [...] 4 ampères (110-120 volt), in una soluzione di gomma arabica tra un filo di platino e una superficie di mercurio ha il più basso costo di produzione del mondo. La produzione degli StatiUniti, che nel 1877 aveva superato le 2700 tonni, ora è poco più ...
Leggi Tutto
PIETRE PREZIOSE e ORNAMENTALI
Piero Aloisi
. Caratteri di preziosità. - I caratteri che stabiliscono il valore delle pietre preziose, sono, in fondo, tre: bellezza, rarità, durezza. La durezza ha importanza [...] è data da due tronchi di piramide uniti per le basi maggiori, diversi per dimensioni pietra violacea (Plinio); gli Arabi comprendevano probabilmente sotto il nome a paese; oggi, nel maggior numero degli stati, è adottato, per legge, il carato metrico ...
Leggi Tutto
ONOMASTICA (dal gr. ὀνομαστικὴ [τέχνη]; fr. onomastique, anthroponymie; sp. onomástica; ted. Namenkunde; ingl. onomatology)
Bruno MIGLIORINI
Il nome di onomastica è stato talora adoperato per indicare [...] non è nome + cognome, ma cognome + nome; negli StatiUniti d'America, e in parte in Inghilterra, si ha una (Ḥabīb "amato"; Bar Ṣaumā "figlio del digiuno", ecc.).
L'onomastica araba distingue il vero "nome proprio" (ism) da altri elementi: il " ...
Leggi Tutto
SALMI e salmodia
Giuseppe RICCIOTTI
Giulio Cesare PARIBENI
Si chiamano salmi alcune composizioni poetiche ebraiche contenute sia isolatamente in varie parti . della Bibbia (ad es., in Deuteronomio, [...] apocrifi composti nel sec. I a. C., non sono stati ricevuti nel canonico Libro dei Salmi.
Epoca. - Già Esopo per il favolistico, fra gli Arabi Luqmān, ecc. A questa comune verso il 1910 si erano spesso uniti alla corrente critica, si uniformarono ...
Leggi Tutto
STELLARE, CATALOGO
Luigi Carnera
. È ogni elenco di stelle, che, presentandole raggruppate secondo determinati criterî per scopi speciali o distinguendole per peculiari loro qualità, dia indicazioni [...] per il 911 (al-Battani sive Albatenii Opus Astronomicum...; arabice editum, latine versum, adnotationibus instructum a C. A. Nallino più tardi Lewis Boss dell'osservatorio di Albany (StatiUniti) a compilare prima un catalogo fondamentale di 1059 ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...