INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] 16,8%, il Giappone per 12%, Singapore per 11,2%, gli StatiUniti, l'Inghilterra, la Germania, le Indie Inglesi, l'Australia, l' commercio delle perle e dei tappeti persiani, del caffè arabo e dei prodotti dell'India Anteriore. La conquista della ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] dell'Islām. Come primo esempio del genere gli annalisti arabi citano la fondazione sorta nel 707 per merito del califfo grandi corsie unite da corridoi e disimpegni ma non sempre rese indipendenti.
Il tipo a padiglioni, che è stato adottato ovunque ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] dell'America del NO., il pelo di cammello, usato dagli Arabi, il pelo del lama, dell'alpaca e della vigogna, lavorato morbidezza e ornamentazione imita il mocassino. Nella metà orientale degli StatiUniti e nel sud del Canada si ha il mocassino vero ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] tra le colture di maggior possibilità: i migliori caffè arabi vi trovano, infatti, ottime condizioni ambientali tra i 1000 provengono in massima parte dall'Australia, dagli StatiUniti, dal Regno Unito e dalla Germania.
Le esportazioni sono ...
Leggi Tutto
GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] occorre passare all'anno 827 d. C., epoca in cui gli Arabi, sotto il Califfo Al-Ma'mūn, compiono nella pianura di Singiār 8° e 32° Nord; gli archi americani condotti negli StatiUniti; gli archi africani che facilmente verranno prolungati fra il Capo ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] condurla in guerra e di conservarla in buono stato. La prestazione di questa liturgia costava all'incirca e, presso alcuni armeni uniti, una versione della messa alessandrino (in lingua copta con rubriche in arabo e spesso con la versione del testo ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] ; dovunque, piccoli principati autonomi, slavi, greci, armeni, arabi, tollerati dal governo. Nella zona serba le cose erano pace di Brest Litowsk, l'Inghilterra, appoggiandosi agli StatiUniti ultimi entrati nella guerra, cercò di liberarsi dagl' ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] negli scambî internazionali e nel commercio del denaro: Siriaci, Arabi ed Ebrei primi di ogni altro, e poi soprattutto dopo intesa del ministro competente col ministro delle Finanze. Negli StatiUniti d'America, con la riforma del 1921, venne creato ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (A. T., 84-85)
Giuseppe COLOSI
Roberto ALMAGIA
OCEANO Contorni e dimensioni. - Col nome di Indiano (ὁ 'Ινδικός ὡκεανός, Agathem., II, 14; più anticamente ἡ νοτία ϑάλασσα, cioè il mare [...] massime intorno a 5300-5400 m.; ne è un'appendice il Mare Arabico (v.); b) a S. delle Seicelle e a oriente di Madagascar rapporti commerciali con l'Africa l'Estremo Oriente e gli StatiUniti.
Il commercio con l'Africa orientale per Suez è in ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] a grandissima velocità un breve tratto di terreno.
Gli Arabi, al tempo del califfato, diedero grande importanza all'allevamento e nel Salernitano.
Le corse al trotto nei varî paesi. - StatiUniti d'America. - Le corse al trotto, oggi diffuse in quasi ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...