LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] vetro con decorazione pittorica di tipo orientale in uso presso gli Arabi fino al sec. XV e da loro diffuse in tutte e speciali è di circa un miliardo (1930). Metà è consumato negli StatiUniti e nel Canada; metà nel resto del mondo (esclusa la l'U. ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] una forte colonia armena; coinvolta nelle lotte acritiche fra Arabi e Bizantini, fu assediata ed espugnata nel 716 da e Antioco uniti, che si sarebbero svolte circa un decennio dopo; e altri invece affermando che uno solo sia stato il ciclo delle ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] intestinali segregano il succo intestinale o enterico che, unitamente al secreto del fegato e del pancreas, concorre anni, oltre agli stalloni della razza, sono stati dati un puro-sangue arabo e un magnifico sardo-arabo (Amlio). Sua zona d'impiego: il ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] si trova alla Bibliothèque Nationale di Parigi; negli StatiUniti le maggiori raccolte sono a New York: prima impressi a caldo. L'uso di questo sistema sembra sia dovuto agli Arabi e importato in Italia per la prima volta attorno al sec. XIV ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] romane o bizantine sono stati spesso utilizzati dai musulmani per i proprî bagni. E nel mondo arabo, dal Marocco alla Persia muro; in tal caso anche il comando dello scarico può essere unito ai rubinetti: nei tipi economici il foro di scarico è chiuso ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] poco per volta la voce torna a circolare insistente negli StatiUniti e nel 1892 tutti parlano delle immense ricchezze che si dai Veneziani, è rimasta ancora in grande uso presso gli Arabi e presso gli Armeni.
I popoli barbarici amarono grandemente l ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] di maggiore primitività barbarica (particolarmente gli Ebrei e gli Arabi), se si mostrarono più dure verso la donna per riuscì a fondare nel 1853 il primo collegio di coeducazione negli StatiUniti e il principio si fece strada anche in Europa. L' ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] progressi compì la tecnica della distillazione per opera degli Arabi, ai quali l'avevano insegnata i Greci e specialmente La maggiore produzione di essenza di trementina è quella degli StatiUniti. Concentrata fino al 1870 nelle due Caroline, si è ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] stessa inchiesta ha concluso che l'elevata mortalità puerperale negli StatiUniti è in parte dovuta alla deficienza del servizio delle di cultura medica sembra travolta, ma subentrarono gli Arabi a raccogliere i resti della cultura classica; degni ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] 40 km. a monte dell'antico mercato arabo di Nyangwe, e anch'esso centro dell'influenza araba, con 385 ab. bianchi; Kabinda, capitale 'Associazione internazionale del Congo, della quale gli StatiUniti riconobbero l'autorità fin dal 1884. L'appoggio ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...