Utopia nell’architettura
François Burckhardt
Burghart Schmidt
La città ideale
Da lungo tempo esiste, nella storia della cultura occidentale, una stretta connessione fra architettura e utopia. È consuetudine [...] osservazione però vale solo per il masterplan. Per progettarlo sono stati coinvolti 20 gruppi di architetti sotto i 40 anni, o
Il progetto per la città di Masdar negli Emirati ArabiUniti (Norman Foster, 2006) è erroneamente considerato come la ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] quattro Paesi del Consiglio per la Cooperazione nel Golfo, Bahrein, Kuwait, Qatar ed Emirati ArabiUniti.
Programmi di cooperazione bilaterali sono stati posti in essere con Afghanistan, Australia, Colombia, Giappone, Iraq, Mongolia, Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli StatiUniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] dalla coalizione appositamente costituita, compresi i tradizionali e più stretti alleati degli StatiUniti, pur ospitando alcuni di essi (Kuwait ed Emirati ArabiUniti) basi logistiche della Forza multinazionale.
Questa ostilità aveva una triplice ...
Leggi Tutto
Il Novecento
Antonio Menniti Ippolito
La nascita del secolo
L'età contemporanea è il periodo in cui viviamo e il tempo che sentiamo più vicino. Decidiamo allora di farla iniziare quando nascevano i [...] Bretagna. A fianco di queste nazioni si schierano anche gli StatiUniti, che entrano nel conflitto nel 1917.
Nel novembre 1918 la in due Stati: uno per gli Ebrei e uno per gli Arabi. Ma gli Statiarabi confinanti non vogliono uno Stato ebraico in ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] dei mercati fondiario e finanziario. È stata introdotta un’imposta ad aliquota fissa (flat tax) del 13% sul reddito personale (che è giudicata la più bassa nel mondo dopo quella degli Emirati ArabiUniti), e quindi scarsamente progressiva.
Nel 2003 ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] come è accaduto con Dubai, negli Emirati ArabiUniti. A tal fine occorrerà esaminare brevemente le teorie rilevanti investimenti a Pechino per i Giochi olimpici del 2008, che sono stati, tra l’altro, l’occasione per realizzare il Terminal 3 dell’ ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] e ancor pendenti sono i casi di Russia contro Ucraina e Quatar contro Arabia Saudita, Bahrein e Emirati ArabiUniti nel corso dei quali l’eccezione è stata effettivamente sollevata. Nel primo caso, il panel ha sostanzialmente accolto, dopo un’attenta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] delle colonie, dall’altra a stemperare la posizione degli StatiUniti, a causa dello stabilizzarsi della guerra fredda. La queste Nazioni.
I movimenti integralisti interni agli Statiarabi
In alcuni Statiarabi, nell’ultimo decennio del XX secolo, è ...
Leggi Tutto
Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
P.M. Costa
(v. S 1970, p. 72). - La ricerca archeologica nell'A. orientale si è intensificata nel corso degli ultimi anni, perdendo il carattere [...] capitale, e nel wādī Fizḥ, a NO di Ṣoḥar. Della prima località è stata già ricordata la fase ultima del sito di Maysar. Lo scavo di alcune Sharja (Emirati ArabiUniti), nell'oasi di al-Aḥsā' e più a Ν a al-Ḥinna e Thāğ (Arabia Saudita), oltre ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] a Gerusalemme9. Il 5.7.2018, invece, per la prima volta, è stato presentato un ricorso dal Bahrain, dall’Egitto, dagli Emirati ArabiUniti e dall’Arabia Saudita avverso la decisione resa dal Consiglio dell’International Civil Aviation Organization10 ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...