TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] sullo sfondo di una crisi economica che, partita dagli StatiUniti nel 2007, ha assunto carattere globale, investendo l’Europa altro riproposto un villaggio turistico di gusto italiano.
Negli Emirati ArabiUniti, Masdar, a circa 15 km da Abū Dhābi, ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli StatiUniti e i loro alleati [...] del tentativo iracheno di ottenere consensi prima nella maggioranza della Lega Araba, poi almeno da parte di alcuni stati, infine tra le masse popolari arabe, c'era l'impegno degli StatiUniti, specie attraverso il Consiglio di sicurezza dell'ONU, di ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] la capacità di colpire nuclearmente il territorio degli StatiUniti. L'olocausto reciproco avrebbe negato la vittoria a della Cina, del fondamentalismo islamico sponsorizzato da statiarabi, del problema demografico, potenziale fonte di ...
Leggi Tutto
NON ALLINEATI, Paesi
Giampaolo Calchi Novati
Il movimento dei N.A., di cui hanno fatto parte molti paesi del cosiddetto Terzo Mondo (v. terzo mondo, in App. IV, iii, p. 631, e in questa Appendice) resisi [...] , ha subito la crisi nella sua stessa statualità ed è stata di fatto sospesa dal movimento a causa della guerra in Bosnia Avorio; Cuba; Dominicana, Repubblica; Ecuador; Egitto; Emirati ArabiUniti; Etiopia; Filippine; Gabon; Gambia; Ghana; Giamaica; ...
Leggi Tutto
TREGUA, Stati della
Paolo Minganti
È la denominazione comune, usata fino alla costituzione dello Stato degli Emirati arabiuniti (dicembre 1971), degli sceiccati dislocati nel tratto di costa della [...] all'indomani del ritiro britannico, Abū Ẓaby, Dubay, Shargiah, Umm el-Quwain, ‛Aǧmān e Fugiairah formarono lo Stato degli Emirati arabiuniti, al quale nel febbrario 1972 aderì anche Rās el-Kheimah.
Bibl.: R. Hay, The Persian Gulf States, Washington ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] Americani (OSA o OAS), l'Unione Europea Occidentale (UEO), la Lega degli Statiarabi e l'Organizzazione per l'Unità Africana (OUA). Tutte queste organizzazioni hanno strutture più o meno simili, con organi politici (di solito un consiglio composto ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] a caro prezzo l'avvio sprint.
A Madrid, con il capo dello Stato Sandro Pertini a fare il tifo in tribuna, fra il re Juan Siria annunciano la fusione dei due paesi nella Repubblica ArabaUnita. Viene annunciato che sarà questa a organizzare la ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] ); i siti più importanti sono stati localizzati nel Bahrein (Al Markh), lungo le coste orientali e nelle zone più interne dell'Arabia Saudita (Rub al-Khali, regione di Ain Dar, Abqaiq, Ain Qannas, Yabrin), negli Emirati ArabiUniti (Sharjah, Umm al ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] of Elam, Formation and Transformation of an Ancient Iranian State, Cambridge 1999, pp. 196-205.
Hili
di Luca Peyronel
Sito archeologico nell'oasi di al-Ain (Emirati ArabiUniti)/Buraimi (Sultanato dell'Oman), in una posizione strategica al ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] nominati dal presidente, 176 eletti a suffragio universale).
Capo di Stato: Hosni Mubarak
Primo ministro: Ahmed Nazif
Indicatori economico-sociali
Emirati ArabiUniti
Gli Emirati ArabiUniti (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, al-Fujayrah, Ras al-Khaymah, ash ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...