Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (AMF) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati [...] dei pagamenti degli statiarabi; concorrere alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Comore, Egitto, Emirati ArabiUniti, Gibuti, Giordania, Iraq, ...
Leggi Tutto
Vedi Islamic Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza dei ministri delle finanze dell’Organizzazione della [...] annualmente ed è composto dai delegati di tutti gli stati membri. Nonostante sia il Consiglio di amministrazione a Camerun, Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Egitto, Emirati ArabiUniti, Gabon, Gambia, Gibuti, Giordania, Guinea, Guinea Bissau, ...
Leggi Tutto
Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza dei ministri delle finanze dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic) nel dicembre del 1973, [...] annualmente ed è composto dai delegati di tutti gli stati membri. Nonostante sia il Consiglio di amministrazione a Camerun, Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Egitto, Emirati ArabiUniti, Gabon, Gambia, Gibuti, Giordania, Guinea, Guinea Bissau, ...
Leggi Tutto
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo istitutivo è stato [...] dei pagamenti degli statiarabi, concorrere alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la cooperazione con il Consiglio economico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale ( ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
(AMF)Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli [...] dei pagamenti degli statiarabi; concorrere alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Comore, Egitto, Emirati ArabiUniti, Gibuti, Giordania, Iraq, ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] quelli del Medio Oriente (in particolare con Qatar, Emirati ArabiUniti e Kuwait), anche in virtù delle affinità culturali ( idroelettrica, solare, eolica e biomasse, a oggi non sono stati fatti progressi di rilievo in questa direzione. Con un settore ...
Leggi Tutto
ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Maceiò, 9 agosto 1931 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1948-50: América di Rio; 1950-58: Flamengo; 1958-65: Botafogo • [...] 1984-85), Botafogo (1986-87), Bangu (1988), nazionale degli Emirati ArabiUniti (1988-89), Vasco da Gama (1990-91), nazionale brasiliana (1994 Parreira ai vittoriosi Mondiali del 1994 negli StatiUniti e infine come primo responsabile tecnico ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016
Comunità dell'Africa Orientale
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico [...] per la creazione della Greater Arab Free Trade Area (Gafta). Nel 2004, invece, alcuni stati membri del Caeu hanno firmato eletto ogni cinque anni.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Egitto, Emirati ArabiUniti, Giordania, Iraq, Libia, Kuwait, ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016
(CAEU)Consiglio arabo per l’unità economica
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo [...] per la creazione della Greater Arab Free Trade Area (Gafta). Nel 2004, invece, alcuni stati membri del Caeu hanno firmato eletto ogni cinque anni.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Egitto, Emirati ArabiUniti, Giordania, Iraq, Libia, Kuwait, ...
Leggi Tutto
Consiglio di cooperazione degli Statiarabi del Golfo
Organizzazione internazionale (spesso denominata semplicemente Consiglio di cooperazione del Golfo), con sede a Riyad, istituita nel maggio 1981 [...] tra 6 Statiarabi che si affacciano sul Golfo Persico (Arabia Saudita, Baḥrein, Emirati ArabiUniti, Kuwait, ‛Omān, Qaṭar), allo scopo di promuovere una più intensa cooperazione e integrazione regionale in materia economica, sociale e culturale, e ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...