Vedi Brunei dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
È governato dal 1967 dal sultano Hassanal Bolkiah, che attualmente figura tra gli uomini più ricchi del mondo. Nel 1957, quando la Malaysia ottenne [...] bassa esposizione ai prodotti finanziari più rischiosi. Inoltre il Brunei è il quinto stato più ricco del mondo per pil pro capite – dietro a Lussemburgo, Qatar, Emirati ArabiUniti e Norvegia – e dunque il leggero calo del pil verificatosi nel 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gibuti è un paese dell’Africa orientale, di fatto una città-stato con un piccolo retroterra che occupa una posizione geopolitica e strategica [...] somala, e gli Afar, di origine etiopica. L’uomo forte è stato a lungo il presidente Hassan Gouled Aptidon, di etnia somala. Il 94 Tali prodotti sono diretti prevalentemente verso Francia, Emirati ArabiUniti, Yemen e Oman. L’attività economica del ...
Leggi Tutto
Arab Fund for Economic and Social Development (Afesd)
Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglio economico e sociale della Lega Araba ha [...] Saudita, Bahrain, Egitto, Emirati ArabiUniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Libano, Libia, Kuwait, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen.
L’Iraq, il Sudan e la Somalia sono stati sospesi nel 1993 e l’Afesd ...
Leggi Tutto
Foster, Norman
Foster, Norman. – Architetto inglese (n. Manchester 1935), considerato uno dei massimi esponenti dell’architettura high-tech. I suoi progetti, dalla scala architettonica a quella urbana, [...] al volo compiuto nel 1935 da S. C. Johnson dagli StatiUniti verso il Brasile; la casa vinicola Faustino nella regione Ribera del a New York (2008-10); il padiglione degli Emirati ArabiUniti per l’Expo di Shanghai (2008-10), ispirato alle dune ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] di religione musulmana e l’islam è la religione di stato. Sebbene il sistema giudiziario sia basato sul diritto civile francese Tali prodotti sono diretti prevalentemente verso Francia, Emirati ArabiUniti, Yemen e Oman. L’attività economica del ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono costituite da un arcipelago di 115 isole poste nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] militari anti-pirateria e riceve fondi da parte dell’Unione Europea (Eu), degli StatiUniti e di paesi come l’India, la Cina e gli Emirati ArabiUniti.
Il sostegno internazionale caratterizza anche la dimensione economica delle isole. Banca mondiale ...
Leggi Tutto
Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglio economico e sociale della Lega Araba ha approvato l’accordo che istituisce il Fondo arabo per [...] Egitto, Emirati ArabiUniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Libano, Libia, Kuwait, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen.
L’Iraq, il Sudan e la Somalia sono stati sospesi nel 1993 e l’Organizzazione araba per lo ...
Leggi Tutto
Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo [...] dei pagamenti degli statiarabi; concorrere alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la con il Consiglio economico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale (Afesd ...
Leggi Tutto
Vedi Islamic Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
(IDB)
Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza dei ministri delle finanze dell’Organizzazione [...] è il paese leader. A seguire, l’Iran detiene il 9,07%, gli Emirati ArabiUniti l’8,14% e la Nigeria e il Qatar il 7,78% ciascuno.
Struttura ed è composto dai delegati di tutti gli stati membri. Nonostante sia il Consiglio di amministrazione a ...
Leggi Tutto
Islamic Development Bank (Idb)
Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza dei ministri delle finanze dell’Organizzazione della conferenza islamica [...] 78 miliardi di dollari, destinati a 7260 operazioni. Nel 2011 sono state fatte 108 operazione per un totale di 2,9 miliardi di dollari , Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Egitto, Emirati ArabiUniti, Gabon, Gambia, Gibuti, Giordania, Guinea, Guinea Bissau ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...