Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] nel 2012 gli impianti solari erano 12; nel 2022 si era arrivati a 8.760.Anche la transizione energetica è stata impostata con il coinvolgimento di attori internazionali, a partire dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, che ha consentito l ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] ruolo del nostro Paese come uno dei leader europei nella transizione energetica.La crescita è stata trainata dall’espansione della capacità installata, che ha visto l’aggiunta di 7,5 gigawatt (GW) di nuovi impianti, portando il totale a 76,6 GW. Tra ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] tutt’altro che positiva: Francia e Germania sono una fase ditransizione, con Berlino pronta ad andare al voto già a fine mondiale. Nel momento in cui un presidente degli Stati Uniti disprezza apertamente le istituzioni internazionali, la diplomazia ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] governo ditransizione nega di essere responsabile di questa rappresaglia attribuendola ad azioni indipendenti di determinati da parte del segretario diStato statunitense Marco Rubio, il quale ha sottolineato che «gli Stati Uniti sono al fianco ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] di Monaco, lo scorso febbraio, proponendo la Cina come «fattore di certezza» e «forza costruttiva in un mondo in transizione un attore normativo, portatore di un’identità basata su diritti umani, democrazia e Statodi diritto; tuttavia, nei confronti ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] professoressa associata di Urbanistica al Politecnico di Torino[2] − un acceleratore nella transizione post industriale salotto della città, che era un parcheggio. La città è stata invasa da un turismo internazionale che non aveva mai vissuto prima ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] del successo è stata la scoperta e l’applicazione delle particelle di Majorana, che consentono la creazione di qubit topologici, più Jason Zander, vicepresidente di Microsoft, il passaggio ai qubit topologici è paragonabile alla transizione dai tubi a ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano ditransizione, de facto capo diStato dal golpe di fine 2021, di sostenere un nuovo governo. Come riporta l’agenzia Reuters, le RSF, poco prima ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] transizionedi genere da uomo a donna sui social, era costantemente bersaglio di messaggi ostili. Così nel marzo scorso ha deciso di online della Generazione Z, è stato condotto su un campione rappresentativo di 3.024 persone della generazione citata ...
Leggi Tutto
La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] la discarica di Scarpino, una delle più importanti di tutta la Liguria, sono stati assegnati poco più di 37 milioni di euro, progetti ditransizione energetica. E poi il recupero di tanti edifici industriali abbandonati nelle aree di maggiore ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...