Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] posizione all’interno dell’organizzazione. Per molti analisti, questa scelta potrebbe rappresentare un passo indietro per la diplomazia americana, limitando la capacità degli Stati Uniti di dettare l’agenda globale in materia di salute pubblica ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] atto, come se un movimento all’interno dellamateria premesse affinché tale ridda brulicante di simulacri non l’hanno fissata negli occhi e che, per tale motivo, sono stati ricoperti dal silenzio, «perché la loro morte era cominciata prima di ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] ed equità, di controllo da parte dell’utilizzatore[30].In Italia, dopo i ritocchi apportati per dar seguito al parere reso dalla Commissione europea, è stato approvato dal Senato il disegno di legge in materia di intelligenza artificiale[31]: nel ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] rischi esistenti, non può essere sottovalutato il cambio di passo che Bruxelles sta chiedendo agli Stati membri in materia di sicurezza e gestione delle crisi. Se tuttavia il piano di riarmo nasce dall’esigenza concreta di rafforzare il dispositivo ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] o nulla se non agli specialisti di singole materie. Chi erano Vincenzo Crescini, Auro d’Alba Stato costituzionale era perciò, e doveva essere, antifascista, poiché era lo Statodella maggioranza, ed il fascismo aveva contro di sé appunto questo Stato ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] (UE) e con Israele; con i primi due è anche affine culturalmente. La forte dipendenza in materia di difesa è stata alla base della sicurezza del Paese e su di essa si è costruita gran parte della politica estera cilena. D’altra parte, circa il 45 ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] fatto che, negli ultimi quattro anni la relazione Russia-Myanmar è stata incentrata su una chiara cooperazione in campo diplomatico e in materia di difesa, come anche sul piano dell’energia: per trovare soluzioni alla crisi energetica del Paese, la ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] materia ambientale), sostenere l’industria estrattiva e le fonti fossili e usare la leva del commercio sia come strumento di pressione nei rapporti bilaterali con altri Stati statale (come il 1836 project delloStato del Texas) fu immediatamente ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] in materia di difesa e sicurezza, sia nei confronti del sostegno a Kiev sia sulla modernizzazione e lo sviluppo delle forze le bandiere degli Stati Uniti, dell’Ucraina e dell’Unione Europea presso il ministero degli Affari esteri dell’Ucraina, Kiev, ...
Leggi Tutto
L'Ucraina avrebbe accettato di permettere l’utilizzo di alcune delle sue risorse minerarie agli Stati Uniti. L’accordo, confermato ieri, 25 febbraio, da una dichiarazione di un funzionario americano e [...] Stati Uniti a loro volta offrono un impegno finanziario a lungo termine per la ricostruzione dell’Ucraina in cambio della gestione congiunta delle di accordo sulla stessa materia, che non indicava nessuna delle specifiche garanzie di sicurezza ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche che ne hanno cambiato la concezione iniziale...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...