Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e StatiUniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] nel 2018 a decidere il ritiro degli StatiUniti dall’accordo firmato da Barack Obama nel 2015. Il negoziato non è affatto facile. Trump lo ha avviato inviando, tramite un diplomatico degli Emirati ArabiUniti, una lettera alla guida suprema iraniana ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da StatiUniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] al conflitto ucraino.Un elemento che senza dubbio emerge dai due incontri di Riyad è la predilezione degli StatiUniti per l’Arabia Saudita quale Paese ospite e mediatore. Resta tuttavia da chiedersi quali siano i punti nell’agenda di Mohammad ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] conta undici membri con l’aggiunta di Arabia Saudita, Egitto, Emirati ArabiUniti, Etiopia, Iran e Indonesia. Insieme rappresenta A ciò si aggiungono le dimostrazioni di “hard power” degli StatiUniti, non solo con l’imposizione di dazi, ma anche con ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] detiene la presidenza dell’organizzazione. L’adesione di Giacarta è stata approvata all’unanimità, dopo quelle, già ratificate, di Sudafrica, Etiopia, Egitto ed Emirati ArabiUniti, mentre altri 12 Paesi sono già identificati come «partner associati ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] del Vietnam, del Medio Oriente tra Israele e i Paesi arabi, dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia e dell’Afghanistan, delle un caso che la più grande potenza del pianeta, gli StatiUniti, mantenga più di 600 basi militari in tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli StatiUniti ha [...] toccato diversi paesi: Arabia Saudita, Qatar ed Emirati ArabiUniti, incassando una serie di successi economici e mediatici che parlano più il linguaggio degli affari che quello della diplomazia tradizionale. È stata una novità, considerati i viaggi ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] era assenza di un’ideologia razziale: gli schiavisti arabi-africani non hanno motivato la sottomissione dell’altro con decenni prima della nascita dell’UA. Infatti, gli stessi StatiUniti, già nel 1896, avevano inviato supporto alimentare oltremare e ...
Leggi Tutto
Gli StatiUniti hanno ribadito il pieno appoggio agli obiettivi di guerra di Israele a Gaza. Il segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato che Hamas "deve essere sradicato" e "non può continuare a esistere [...] fuori da Gaza e assegnare la Striscia agli StatiUniti ha incontrato forti opposizioni. Netanyahu, però, ha nuovi attacchi a Gaza e accuse reciproche di violare la tregua. Nei prossimi giorni, Rubio visiterà Emirati Arabi e Arabia Saudita. ...
Leggi Tutto
Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] responsabilità di governo”.Durante il vertice i leader arabi sono apparsi determinati a definire e mettere in atto sono sollevate molte critiche alle dichiarazioni del presidente degli StatiUniti Donald Trump volte ad assumere il controllo di Gaza ...
Leggi Tutto
"Gli StatiUniti prenderanno il controllo della Striscia di Gaza e se ne occuperanno". Lo ha detto il presidente Donald Trump in una conferenza stampa congiunta con Benjamin Netanyahu. "La possederemo [...] possibilità che i palestinesi vengano accolti da altri paesi arabi e ha confermato il sostegno totale al premier israeliano in Cisgiordania, dove due uomini dell’esercito israeliano sono stati uccisi ieri in un attacco terroristico. Lo scontro a ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Il regno del Yemen avendo chiesto di associarsi alla Repubblica Araba Unita, con un patto firmato a Damasco l'8 marzo 1958 si costituì l'unione degli "Stati Arabi Uniti". In essa ciascuno dei due stati conserva la sua personalità internazionale...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...