• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Medicina [5]
Religioni [4]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Teatro [1]
Arti visive [1]

aspetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

aspetto² s. m. [der. di aspettare], lett., non com. - [l'aspettare: venne dopo lungo a. (G. Boccaccio)] ≈ [→ ASPETTATIVA (1. a)]. ● Espressioni: sala d'aspetto → □. □ sala d'aspetto [in studi professionali, [...] ambulatori, stazioni ferroviarie, ecc., stanza in cui il pubblico può trattenersi prima di essere ricevuto, di partire e sim.] ≈ sala d'attesa. ‖ anticamera. ... Leggi Tutto

spiraglio

Sinonimi e Contrari (2003)

spiraglio /spi'raʎo/ s. m. [lat. spiracŭlum "stretta apertura, spiraglio", sul modello del provenz. espiralh e del fr. ant. espirail]. - 1. a. [stretta apertura per cui passa l'aria o la luce: s. della [...] (d'aria), riscontro. c. (estens.) [quantità di luce che passa attraverso un'apertura stretta: dalle imposte entrava nella stanza uno s. di luce] ≈ raggio, squarcio, striscia. 2. (fig.) [tenue possibilità: uno s. di verità, di speranza] ≈ barlume ... Leggi Tutto

assegnare

Sinonimi e Contrari (2003)

assegnare v. tr. [dal lat. assignare, der. di signare "segnare", col pref. ad-] (io asségno, ecc.). - 1. a. [dare una cosa a qualcuno come propria, escludendo altri dalla stessa attribuzione, con la prep. [...] a del secondo arg.: a. una stanza; a. un appartamento a qualcuno] ≈ attribuire, conferire, destinare. ↓ accordare, concedere. ‖ fissare. b. [collocare un evento in una data specifica: queste cose hanno un termine assegnato] ≈ fissare, prescrivere, ... Leggi Tutto

spolverare

Sinonimi e Contrari (2003)

spolverare v. tr. [der. di polvere, col pref. s- (nei sign. 4 e 5)] (io spólvero, ecc.). - 1. [liberare dalla polvere, anche assol.: s. i libri, la stanza; vado in salotto a s.] ≈ ‖ spazzolare. ⇑ pulire, [...] ripulire. ↔ impolverare. ⇑ sporcare. ● Espressioni: fig., iron., spolverare le spalle (o la schiena) (a qualcuno) [prendere a bastonate o a percosse violente] ≈ bastonare (ø), (fam.) cambiare i connotati, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

imbiancare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbiancare [der. di bianco, col pref. in-¹] (io imbianco, tu imbianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere bianco: la neve ha imbiancato tutta la campagna] ≈ imbianchire. ↔ annerire. ↓ scurire. 2. [dare il [...] bianco di calce o in genere una tinta chiara: i. una stanza] ≈ (non com.) scialbare. ⇑ pitturare, tinteggiare. 3. [rendere bianco un tessuto mediante candeggio] ≈ candeggiare, sbiancare. ⇑ decolorare, imbianchire. ■ v. intr. (aus. essere) e ... Leggi Tutto

stabilire

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilire [dal lat. stabilire "rendere stabile, tenere saldo"] (io stabilisco, tu stabilisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare o rendere manifesti precisi confini, anche con la prep. in del secondo arg.: s. [...] stabile dimora in un luogo, spec. con le prep. in, su, a: s. in Germania, sulle Alpi, a Genova] ≈ (burocr.) domiciliarsi, insediarsi, installarsi, (ant.) prendere stanza, sistemarsi, stanziarsi. ↔ spostarsi (da), trasferirsi (da), traslocare (da). ... Leggi Tutto

attesa

Sinonimi e Contrari (2003)

attesa /a't:esa/ s. f. [part. pass. femm. di attendere]. - 1. a. [l'attendere e il tempo che si attende] ≈ (non com.) aspettativa, (non com.) aspettazione. ● Espressioni: sala d'attesa [in studi professionali, [...] ambulatori, stazioni ferroviarie, ecc., stanza in cui il pubblico può trattenersi prima di essere ricevuto, di partire e sim.] ≈ sala d'aspetto. ‖ anticamera. b. [lo stato d'animo di chi attende] ≈ (non com.) aspettativa, aspettazione. 2. [ciò che ci ... Leggi Tutto

stambugio

Sinonimi e Contrari (2003)

stambugio /stam'budʒo/ s. m. [der. di stamberga, forse incrociato con l'ant. bugio "buco"], tosc. - 1. [stanza piccola, buia e misera] ≈ bugigattolo, sgabuzzino. 2. [abitazione misera, sporca e in pessime [...] condizioni] ≈ e ↔ [→ STAMBERGA] ... Leggi Tutto

stanziale

Sinonimi e Contrari (2003)

stanziale /stan'tsjale/ agg. [der. di stanzia, var. ant. di stanza "dimora"]. - 1. (milit.) [di accampamento, esercito e sim., che ha sede o dimora permanente in un luogo: reparti s.] ≈ fisso, permanente, [...] stabile, stativo, stazionario. ↔ itinerante, mobile. 2. a. (venat.) [di selvaggina, volatile e sim., che non migra o non compie spostamenti notevoli: uccelli s.] ≈ stazionario, stativo. ↔ (non com.) migrante, ... Leggi Tutto

stanziare

Sinonimi e Contrari (2003)

stanziare /stan'tsjare/ [der. di stanzia, var. ant. di stanza "dimora"] (io stànzio, ecc.). - ■ v. tr. (finanz.) [stabilire di versare una somma per uno scopo, con la prep. per del secondo arg.: s. centomila [...] euro per la ricostruzione di una zona terremotata] ≈ allocare, assegnare, destinare, erogare. ■ stanziarsi v. rifl. [detto di masse e popoli, fissare la propria sede, spec. con le prep. in, su: s. in Italia, sulle Alpi] ≈ impiantarsi, insediarsi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Enciclopedia
STANZA
STANZA (fr. chambre; sp. cuarto; ted. Zimmer; ingl. room) Bruno Maria Apollonj Architettura. - Stanza è ogni ambiente definito della casa d'abitazione nel quale, in base a determinati criterî igienici, sia possibile la permanenza e la vita...
STANZA
STANZA Mario Pelaez . Metrica. - Voce della metrica e propriamente elemento della canzone (v.), così chiamato, secondo Dante (De vulg. Eloq., II, ix, 1) perché "dimora capace e ricettacolo di tutta l'arte". Ma fu adoperata dai poeti antichi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali