• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [10]
Grammatica [8]
Lessicologia e lessicografia [2]

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] figli coinvolti, aiutando a trovare l’interesse comune – a cominciare dall’amore per i figli ‒ che al di fuori della stanza di mediazione spesso non riesce a essere identificato. Il risultato possibile è l’accordo sottoscritto dagli ex coniugi, dalla ... Leggi Tutto

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade

Atlante (2023)

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] compiuti nel secolo scorso sull’immaginario, su quell’organo che la modernità sembra avere dimenticato o relegato ormai nella stanza della zia pazza, le cui peculiarità, grazie anche alla riflessione di Jung, l’autore rumeno innesca e modella sotto ... Leggi Tutto

"Me la togli quella scarpa?" È esatto dire così anche se la scarpa non è mia?

Atlante (2021)

Anche se la domanda non è chiarissima, proviamo a rispondere azzardando un’interpretazione. L’interpretazione è la seguente: forse si tratta di una scarpa gettata per terra in mezzo alla stanza in cui [...] mi trovo; forse è stata abbandonata sbadatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il terrore dell’infezione tra gli esuli forzati

Atlante (2020)

Il terrore dell’infezione tra gli esuli forzati Abrar H., finito dal Pakistan nel campo profughi di Corinto, in Grecia, dichiara a InfoMigrants che 20.000 individui, se arrivasse il Coronavirus, sarebbero contagiati in un giorno solo: «Siamo 15 persone [...] in una stanza e ce ne sono almeno altre 40 co ... Leggi Tutto

Spezzare il cerchio. Una giornata contro la mutilazione genitale femminile

Atlante (2020)

Spezzare il cerchio. Una giornata contro la mutilazione genitale femminile «A spezzare l’eterno ciclo rituale fu mia zia: sua figlia era morta per un’infezione seguita all’escissione e lei non voleva che anche io subissi la stessa sorte. Entrò gridando nella stanza in cui mia [...] nonna stava per ‘tagliarmi’ e mi liberò urlando ... Leggi Tutto

Mattarella in visita negli Stati Uniti

Atlante (2019)

Mattarella in visita negli Stati Uniti Il presidente Sergio Mattarella si è recato negli Stati Uniti per una visita ufficiale; ai colloqui nella stanza ovale è poi seguita una conferenza stampa congiunta in cui, nonostante Donald Trump abbia [...] sottolineato i rapporti «mai così amichevoli» ... Leggi Tutto

Posto che è uso comune firmare i documenti con la firma sotto il timbro, c'è qualche regola che lo prevede o si può inserire,

Atlante (2019)

Che la vita lavorativa negli uffici sia “diversamente difficile”, rispetto a quella che caratterizza altre professioni e mestieri, lontani da faldoni, timbri e tamponi, è accertato. Possono costituire [...] problemi questioni che, fuori dalla stanza 115 (p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Un autografo inedito di Carducci

Atlante (2018)

Un autografo inedito di Carducci Domenica 28 novembre 1880 Giosue Carducci scrive all’amico letterato Giuseppe Chiarini, di stanza a Livorno, che l’indomani sarebbe partito per andarlo a trovare: «Caro Beppe, Già che tu non mi scrivi, [...] io verrò a trovarti. Sappi che io partirò luned ... Leggi Tutto

Ho una domanda sui pronomi relativi. In particolare sul pronome "che". Ho preso in esame queste due frasi che ho poi unito tr

Atlante (2018)

Nella seconda frase il pronome non è “apparentemente” valido: è valido e basta e, in capo alla frase relativa che puzza, esercita la funzione sintattica di soggetto (che puzza = la stanza puzza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

C'È LO o CE L'HO? Alcuni miei amici si ostinano nel sostenere che la forma "c'è lo" sia corretta da utilizzare in frasi come

Atlante (2018)

Ha ragione. Ecco quando c'è è corretto: c'è (al plurale ci sono) è una forma presentativa del verbo essere: attesta la presenza, reale o figurata, di qualcuno o qualcosa in un luogo (reale o figurato): [...] nella stanza c'è tutta la famiglia; nella sua te ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
stanza¹
stanza1 stanza1 (ant. stànzia) s. f. [lat. tardo stantia «luogo di dimora», der. di stare «stare, star fermo»]. – 1. a. ant. o letter. Il fatto di stare, di fermarsi e sostare, di dimorare in un luogo: fare lunga, breve s.; non vo’ che più...
stanza²
stanza2 stanza2 (e stànzia) s. f. – Aferesi ant. di istanza (o istanzia), nei sign. generici di richiesta o insistenza: poi che hanno bevuto e confettato, fatta una danza o due, ciascuna con colui a cui stanza v’è fatta venire se ne va nella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
STANZA
STANZA (fr. chambre; sp. cuarto; ted. Zimmer; ingl. room) Bruno Maria Apollonj Architettura. - Stanza è ogni ambiente definito della casa d'abitazione nel quale, in base a determinati criterî igienici, sia possibile la permanenza e la vita...
STANZA
STANZA Mario Pelaez . Metrica. - Voce della metrica e propriamente elemento della canzone (v.), così chiamato, secondo Dante (De vulg. Eloq., II, ix, 1) perché "dimora capace e ricettacolo di tutta l'arte". Ma fu adoperata dai poeti antichi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali