• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [10]
Grammatica [8]
Lessicologia e lessicografia [2]

Chi ci ascolta in casa nell’era digitale?

Atlante (2024)

Chi ci ascolta in casa nell’era digitale? Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] In the Room Where It Happens: Characterizing Local Communication and Threats in Smart Homes (“Cosa accade nella stanza: la caratterizzazione della comunicazione locale e delle minacce nelle case intelligenti”). Nella sintesi si legge: «La nostra ... Leggi Tutto

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender

Atlante (2024)

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] a dire l’accesso alle competizioni sportive degli sportivi e delle sportive transgender e intersex. Si tratta del classico elefante nella stanza dello sport, dove tuttavia il problema non è che non se ne parli – di Caster Semenya si è discusso per un ... Leggi Tutto

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine

Atlante (2024)

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] all’italiana con la fontana e i giochi d’acqua. Qui sono perfettamente conservate anche le camere da letto (compresa la Stanza del Vescovo, che sembra abbia ispirato Piero Chiara per il titolo del suo romanzo), le meravigliose vetrate piombate e il ... Leggi Tutto

Almodovar vince il leone d'oro, argento all'italiano Vermiglio

Atlante (2024)

Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] , in un abito scultura bianco, ha annunciato il Leone d'Oro ad Almodóvar, assegnato all'unanimità per il suo film "La stanza accanto". Per il regista spagnolo, alla sua prima opera in lingua inglese, si tratta di un omaggio alla scelta e alla dignità ... Leggi Tutto

Vertice Nord-Sud in Lapponia, Meloni: "Difenderemo i confini comuni"

Atlante (2024)

“Vogliamo difendere i confini esterni e non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza” ha detto Giorgia Meloni a Saariselkä, piccolo villaggio della Lapponia [...] la Commissione europea che dovrebbe stilare anche la lista dei Paesi sicuri.La presidente del Consiglio, in giornata, ha anche visitato le forze armate italiane di stanza in Lituania e annunciato per domani una riunione sulla “situazione Albania”. ... Leggi Tutto

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza

Atlante (2024)

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] , ho patito i cambiamenti fisici, ma non ho mai smesso di sorridere e di essere determinato. Ho voluto fortemente trasformare la stanza dell’ospedale in cui mi curavo in uno studio creativo per continuare a produrre. L’opera a cui fai riferimento è ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] unidirezionale e, nelle scuole di formazione, la configurazione con quattro terapeuti di diversa esperienza, due dentro la stanza e due dietro lo specchio unidirezionale, un team capace di riflettere insieme in contemporanea». In quegli anni è ... Leggi Tutto

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] di stili europeo e giapponese, il cielo sopra Taipei sembra una tavola grigia senza spiragli. Chen Chu entra nella stanza sorridente. Si siede su una delle poltrone rosa pallido davanti a una grande libreria. Durante l’intervista continua a sorridere ... Leggi Tutto

Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p

Atlante (2024)

<i>Terre che piangono</i>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world                                                                                                   I [...] di afferrare il mondo/ rimuovendone i punti di sutura / le parole ci spronano verso la libertà/ all’improvviso/ tutti noi nella stanza angusta/ parliamo e creiamo mondi con/ persone, villaggi, case e ospedali / le parole e le immagini/ ci stimolano a ... Leggi Tutto

La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-y

Atlante (2024)

La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-y La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] Donald Trump, che già durante il proprio primo mandato aveva minacciato di ritirare i quasi trentamila soldati americani di stanza in Corea, che da decenni costituiscono un freno a qualunque attacco nordcoreano.La crisi aperta dal tentativo di Yoon ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
stanza¹
stanza1 stanza1 (ant. stànzia) s. f. [lat. tardo stantia «luogo di dimora», der. di stare «stare, star fermo»]. – 1. a. ant. o letter. Il fatto di stare, di fermarsi e sostare, di dimorare in un luogo: fare lunga, breve s.; non vo’ che più...
stanza²
stanza2 stanza2 (e stànzia) s. f. – Aferesi ant. di istanza (o istanzia), nei sign. generici di richiesta o insistenza: poi che hanno bevuto e confettato, fatta una danza o due, ciascuna con colui a cui stanza v’è fatta venire se ne va nella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
STANZA
STANZA (fr. chambre; sp. cuarto; ted. Zimmer; ingl. room) Bruno Maria Apollonj Architettura. - Stanza è ogni ambiente definito della casa d'abitazione nel quale, in base a determinati criterî igienici, sia possibile la permanenza e la vita...
STANZA
STANZA Mario Pelaez . Metrica. - Voce della metrica e propriamente elemento della canzone (v.), così chiamato, secondo Dante (De vulg. Eloq., II, ix, 1) perché "dimora capace e ricettacolo di tutta l'arte". Ma fu adoperata dai poeti antichi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali