di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] del Conclave sono iniziati nei giorni precedenti con la preparazione degli alloggi dei cardinali, della cappella Sistina e la cosiddetta "Stanza delle Lacrime", dove il neo eletto vestirà per la prima volta la veste bianca. A questo si è aggiunto ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] della stanza dove è stato ricoverato per 37 giorni per una polmonite bilaterale. Il Pontefice ha ringraziato per le preghiere e per le continue attestazioni di vicinanza. Moltissima commozione ha accompagnato il lungo ricovero del Papa, culminata ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi8 maggio - Durante il secondo giorno di Conclave, alla terza votazione, il Collegio dei cardinali ha eletto il 267° successore dell’apostolo Pietro: Leone XIV, al secolo il cardinal [...] liturgico, rituale. Un tempo sospeso, in cui il nuovo eletto deve accettare la propria elezione; riflettere sul suo ruolo, nella stanza delle lacrime, prima di presentarsi al mondo. Un tempo sospeso in cui, con la Chiesa e il mondo in attesa, in ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] (RPC) in merito alle suddette dichiarazioni, al di là della secca smentita relativa alla presunta presenza di soldati cinesi di stanza nel Canale, lo scorso 27 dicembre, per bocca della portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning. Il 25 dicembre ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] %2FImmagine: Pannello con le foto di famiglia e di persone care trovate tra gli effetti personali delle vittime, nella stanza situata in fondo al complesso che i nazisti chiamavano sauna, che comprendeva docce e autoclavi per disinfettare i vestiti ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] percorso sono lasciati interi pacchi di fazzoletti, a dimostrazione del fatto che i racconti, sotto forma di video proiettati in stanze piene di indumenti, resti e oggetti cari delle persone che hanno perso la vita, saranno spesso dolorosi.Nel corso ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] as a service. The promise and perils of work in the gig economy, 2018); nomade, affittando una scrivania o una stanza da cui collegarsi per condividere il lavoro con altri.L’apparente sparizione di confini ha quale conseguenza il moltiplicarsi dei ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] per chiudere qualsiasi possibilità di sviluppo di un dibattito alto su quello che, a tutti gli effetti, è l’elefante nella stanza dello sport, ovvero le regole per la competizione, a livello élite, degli atleti e delle atlete intersex e transgender ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] questo passato ci sono le premesse.Radici comuni che però, benché in apparenza siano sempre illuminate, sempre al centro della stanza, anzi forse proprio per questo, come la lettera rubata di Edgar Allan Poe, rischiano di sfuggire al nostro sguardo ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] potrebbe essere il pretesto per un dibattito serio, se si vuole anche alto, perché si tratta di un tema di civiltà. Invece no: da un lato non si riesce ad andare oltre le logiche di tifo e di fazione, ...
Leggi Tutto
stanza1
stanza1 (ant. stànzia) s. f. [lat. tardo stantia «luogo di dimora», der. di stare «stare, star fermo»]. – 1. a. ant. o letter. Il fatto di stare, di fermarsi e sostare, di dimorare in un luogo: fare lunga, breve s.; non vo’ che più...
stanza2
stanza2 (e stànzia) s. f. – Aferesi ant. di istanza (o istanzia), nei sign. generici di richiesta o insistenza: poi che hanno bevuto e confettato, fatta una danza o due, ciascuna con colui a cui stanza v’è fatta venire se ne va nella...
STANZA (fr. chambre; sp. cuarto; ted. Zimmer; ingl. room)
Bruno Maria Apollonj
Architettura. - Stanza è ogni ambiente definito della casa d'abitazione nel quale, in base a determinati criterî igienici, sia possibile la permanenza e la vita...
STANZA
Mario Pelaez
. Metrica. - Voce della metrica e propriamente elemento della canzone (v.), così chiamato, secondo Dante (De vulg. Eloq., II, ix, 1) perché "dimora capace e ricettacolo di tutta l'arte". Ma fu adoperata dai poeti antichi...