• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3209 risultati
Tutti i risultati [3209]
Biografie [1034]
Arti visive [629]
Storia [379]
Archeologia [246]
Letteratura [207]
Cinema [156]
Religioni [151]
Diritto [93]
Geografia [61]
Temi generali [68]

STANZA

Enciclopedia Italiana (1936)

STANZA (fr. chambre; sp. cuarto; ted. Zimmer; ingl. room) Bruno Maria Apollonj Architettura. - Stanza è ogni ambiente definito della casa d'abitazione nel quale, in base a determinati criterî igienici, [...] Il regolamento edilizio di Roma non consente inoltre che su i cortili secondarî dei fabbricati si apra più di una stanza abitabile per appartamento e comunque più di quattro per ciascun piano e questo soltanto qualora gli appartamenti, di cui fanno ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STANZA (1)
Mostra Tutti

STANZA

Enciclopedia Italiana (1936)

STANZA Mario Pelaez . Metrica. - Voce della metrica e propriamente elemento della canzone (v.), così chiamato, secondo Dante (De vulg. Eloq., II, ix, 1) perché "dimora capace e ricettacolo di tutta [...] di tempi posteriori. La stessa denominazione ebbe l'ottava rima che per essere di così largo uso nella poesia narrativa, parve quasi la stanza per eccellenza. Nei secoli XV e XVI la parola fu adoperata nel titolo di poemetti, come, p. es., quello del ... Leggi Tutto

stanza

Enciclopedia Dantesca (1970)

stanza (stanzia) Ignazio Baldelli La s. nella canzone dantesca è già stata ampiamente illustrata (v. CANZONE). Qui si aggiunge sulle s. isolate e su alcune particolarità strutturali. 1. Due sono le s. [...] all'ultima s. (congedo) di Donne ch'avete intelletto d'amore: Poscia quando dico: ‛ Canzone, io so che tu ', aggiungo una stanza quasi come ancella de l'altre, ne la quale dico quello che di questa mia canzone desidero. In XXVIII 1, D. richiama l ... Leggi Tutto

stanza

Enciclopedia Dantesca (1970)

stanza Come " dimora ", quindi " indugio ", in Pg XIX 140 la tua stanza [" il tuo star qui ", Venturi] mio pianger disagia. ... Leggi Tutto

compensazione, stanza di (clearing house)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

compensazione, stanza di (clearing house) compensazione, stanza di (clearing house) Organismo indipendente, operante sotto il controllo della Banca d’Italia, cui spetta la responsabilità di garantire [...] alle nuove quotazioni, chiedendo, ove necessario, l’adeguamento dei margini a pena della immediata chiusura anticipata del contratto. Per stanza di c. per le opzioni (options clearing house) si intende un’istituzione interna alle borse valori, che ha ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – BANCA D’ITALIA – BORSE VALORI

gabinetto

Enciclopedia on line

Arte Piccola stanza che negli antichi palazzi signorili era riservata alla conservazione di oggetti e collezioni particolari, talvolta riccamente decorata e destinata a studio. È detto anche g., o stipo, [...] il mobile destinato ad arredare questo ambiente: variamente intarsiato, spesso di fabbricazione fiamminga, tedesca o fiorentina, fu di moda in Europa verso la seconda metà 16° secolo. Nelle gallerie artistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – STORIA MODERNA
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – POTERE ESECUTIVO – FIORENTINA – LUIGI XIV – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gabinetto (1)
Mostra Tutti

cenacolo

Enciclopedia on line

Stanza dove gli antichi Romani mangiavano. Nella casa romana repubblicana venivano designati cenacula i locali al primo piano, dopo che vi si cominciò a cenare; in seguito il termine passò a indicare gli [...] appartamenti nei vari piani della casa, con scala di accesso sulla strada, dati in affitto. La stanza dove Gesù consumò l’ultima cena con gli apostoli, istituendo il sacramento dell’Eucaristia e dove poi, secondo la tradizione, il giorno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ANTICHI ROMANI – SPIRITO SANTO – EUCARISTIA – PENTECOSTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cenacolo (1)
Mostra Tutti

bank, clearing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bank, clearing Sabrina Scarito Stanza di compensazione (clearing house) o struttura centralizzata, nella quale confluiscono e si perfezionano i contratti di compravendita per titoli o derivati. È un [...] organo che funge da controparte (vende all’acquirente originario e acquista dal venditore originario) rispetto ai contratti stipulati nel mercato, al fine di contenere i rischi di inadempimento delle transazioni. ... Leggi Tutto

Il saeculum: l'elefante nella stanza

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Il saeculum: l’elefante nella stanza Peter Brown Ritornare alle lezioni tenute al Warburg Institute nel 1958 su Il conflitto tra paganesimo e cristianesimo nel quarto secolo significa ritornare a una [...] oggi, sono stati fatti passi da gigante. È noto che, accanto al paganesimo e al cristianesimo, c’è un elefante nella stanza: il saeculum. Si è cominciato a comprendere l’ingente vigore di una grande società imperiale, in cui i ritmi di vita pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Lo meo servente core

Enciclopedia Dantesca (1970)

Lo meo servente core Mario Pallaglia . Stanza isolata di canzone (Rime XLIX), con piedi e sirma, concatenatio e combinatio, su schema 8 + 6, aBbC, aBbC: Cddd³ cee. È la pulcella nuda, che attende di [...] , D. avesse già formulazioni di gusto così definito, e inoltre si può accettare l'ipotesi del Contini che la stanza isolata appartenesse, come il sonetto e la ballata, allo stile ‛ mediocre ', non a quello ‛ tragico '. La lirica è, indubbiamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 321
Vocabolario
stanza¹
stanza1 stanza1 (ant. stànzia) s. f. [lat. tardo stantia «luogo di dimora», der. di stare «stare, star fermo»]. – 1. a. ant. o letter. Il fatto di stare, di fermarsi e sostare, di dimorare in un luogo: fare lunga, breve s.; non vo’ che più...
stanza²
stanza2 stanza2 (e stànzia) s. f. – Aferesi ant. di istanza (o istanzia), nei sign. generici di richiesta o insistenza: poi che hanno bevuto e confettato, fatta una danza o due, ciascuna con colui a cui stanza v’è fatta venire se ne va nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali