• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Storia [6]
Biografie [4]
Fisica [4]
Storia della fisica [4]
Geografia [2]
Storia della medicina [3]
Medicina [3]
Fisica matematica [3]
Storia della matematica [3]
Matematica [3]

Baldwin, Stanley

Enciclopedia on line

Baldwin, Stanley Statista inglese (Bewdley 1867 - Astley, Worcestershire, 1947). Deputato conservatore ai Comuni (1908), cancelliere dello scacchiere (ott. 1922) con Bonar Law, gli successe l'anno dopo come primo ministro. La politica protezionistica del suo governo fu contrastata efficacemente dai laburisti, che (dic. 1923 - ott. 1924) gli successero con un governo MacDonald. Tornato al governo, B. dovette affrontare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO VIII – GIORGIO VI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baldwin, Stanley (4)
Mostra Tutti

Derby, Edward George Villiers Stanley 17º conte di

Enciclopedia on line

Derby, Edward George Villiers Stanley 17º conte di Uomo politico inglese (Londra 1865 - ivi 1948), figlio di Frederick Arthur Stanley (v.), alla cui morte entrò a far parte dei Lord (1908). Ministro delle Poste nel 1903-05, fu nominato direttore generale [...] , senza ricorrere alla coscrizione obbligatoria. Fu ministro della Guerra con Lloyd George dal 1916 al 1918, quando fu inviato ambasciatore a Parigi, e al dicastero della Guerra tornò ancora con A. Bonar Law e con S. Baldwin, nel 1922-24. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Derby, Edward George Villiers Stanley 17º conte di (1)
Mostra Tutti

MILNER, Sir Alfred, visconte

Enciclopedia Italiana (1934)

MILNER, Sir Alfred, visconte Luigi Villari Uomo politico britannìco. Nato a Bonn (Germania) il 23 marzo 1854, morto presso Canterbury il 13 maggio 1925. Educato a Tubinga, poi al King's College a Londra [...] e fu fatto cavaliere della giarrettiera; poco dopo sposò la vedova di lord Edward Cecil. Quando, nel 1923, Stanley Baldwin propose misure di protezionismo doganale, il M. accettò la presidenza di una commissione consultiva sui dazî: ma, sconfitti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILNER, Sir Alfred, visconte (1)
Mostra Tutti

CECIL of Chelwood, Robert, visconte

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico britannico, nato il 14 settembre 1864, figlio terzogenito del 30 marchese di Salisbury. Eletto deputato conservatore nel 1906, combatté, da fervente anglicano, tutte le iniziative parlamentari [...] più la sua ostilità al ministero di coalizione, finì col passare all'opposizione. Venuti al potere i conservatori sotto Stanley Baldwin (maggio 1922), il C. entrò nel ministero come Lord Privy Seal, con l'incarico di occuparsi specialmente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – UNIONE SUDAFRICANA – CHIESA ANGLICANA – STANLEY BALDWIN – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECIL of Chelwood, Robert, visconte (3)
Mostra Tutti

CHAMBERLAIN, Arthur Neville

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

È stato presidente del partito unionista (conservatore), 1930-31; ministro dell'igiene nel terzo gabinetto MacDonald dall'agosto al novembre 1931, quando, formato il nuovo ministero nazionale MacDonald, [...] divenne cancelliere dello Scacchiere: carica che mantenne nel successivo gabinetto presieduto da Stanley Baldwin, al quale succedette nella carica di primo ministro quando questi (18 maggio 1937) si ritirò dalla vita politica attiva. Per quanto ... Leggi Tutto
TAGS: STANLEY BALDWIN – GRAN BRETAGNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAMBERLAIN, Arthur Neville (4)
Mostra Tutti

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728) Giuseppe SANTORO Kathleen M. KENYON Roderick Eustace ENTHOVEN Corrado MALTESE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Per notizie geografiche, statistiche ed [...] Incoronato re Giorgio VI in Westminster (12 maggio 1937), Baldwin cedeva due settimane dopo il timone. Raccoglieva l'eredità del 1935), l'ospedale per bambini (1934-38), degli architetti Stanley Hall, Easton e Robertson; i palazzi comunali a Norwich ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ISTRUZIONE OBBLIGATORIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

LAW, Andrew Bonar

Enciclopedia Italiana (1933)

LAW, Andrew Bonar Luigi Villari Uomo politico britannico, nato nel New Brunswick (Canada) il 16 settembre 1858, morto il 30 ottobre 1923 a Londra. Era figlio di un ministro presbiteriano scozzese. Entrato [...] orientale di Lloyd George, e le condizioni per la sistemazione del debito verso gli Stati Uniti, concordate da Stanley Baldwin (cancelliere dello Scacchiere) erano così onerose che L. fu riluttante ad accettarle. Si oppose alla politica francese ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAW, Andrew Bonar (2)
Mostra Tutti

STEED, Henry Wickham

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

STEED, Henry Wickham Piero Treves Pubblicista inglese, nato a Long Milford (Suffolk) il 10 ottobre 1871. Assunto al Times nel 1896 quale secondo corrispondente da Berlino, fu quindi corrispondente da [...] Thirty Years (ricordi politici e autobiografici), 2 voll., ivi 1924); The D00m of the Hapsburgs, ivi 1937; The real Stanley Baldwin, ivi 1930; Hitler, Whence and whither?, ivi 1934 (nuova ed., 1937); The Meaning of Hitlerism, ivi 1934; That bad ... Leggi Tutto

HALDANE, Richard Burdon, 1° visconte Cloan

Enciclopedia Italiana (1933)

HALDANE, Richard Burdon, 1° visconte Cloan Luigi Villari Uomo politico, giurista e filosofo britannico, nato il 30 luglio 1856 a Cloan (Perthshire), dove morì il 19 agosto 1928. Studiò alle università [...] cui fece parte anche dopo la caduta dei laburisti, e partecipò anche al comitato per le ricerche civili, creato da Stanley Baldwin nel 1925. Fu eletto cancelliere dell'università di Bristol e rettore di quella di Edimburgo. I suoi scritti principali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALDANE, Richard Burdon, 1° visconte Cloan (1)
Mostra Tutti

HARROW-ON-THE-HILL

Enciclopedia Italiana (1933)

HARROW-ON-THE-HILL (A. T., 45-46) Luigi Villari Città dell'Inghilterra, nel Middlesex, con 17.074 ab., situata a 20 km. da Londra in pittoresca posizione su una collina, sulla sommità della quale sorge [...] , dell'amministrazione, delle lettere e delle scienze vi sono stati educati: fra essi Byron, Sheridan, lord Robert Peel, Stanley Baldwin, Winston Churchill, ecc. Le attività sportive sono molto incoraggiate, e la partita di cricket fra Harrow ed Eton ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali