Pedagogista svedese (Lund 1916 - Stoccolma 2009); professore nell'univ. di Stoccolma dal 1947 (emerito dal 1982), ha insegnato per alcuni periodi nelle univ. di Chicago e dell'Ontario e nella Stanford [...] University. Fondatore dell'IEA (International association for the evaluation of educational achievement), ha dato notevole impulso alle ricerche di pedagogia comparata, volte ad accertare i rendimenti scolastici nelle scuole di varî paesi. I suoi ...
Leggi Tutto
Wilson, Robert Butler Jr. – Economista statunitense (n. Geneva 1937). Docente dal 1964 di Management alla StanfordUniversity, dove è attualmente professore emerito, ha fornito imprescindibili contributi [...] all’economia aziendale e agli studi gestionali, progettando strategie di offerta competitiva nei settori energetico, petrolifero e della comunicazione e dell'energia. Nell’ambito della teoria delle aste ...
Leggi Tutto
Wilson, Robert Butler Jr. – Economista statunitense (n. Geneva 1937). Docente dal 1964 di Management alla StanfordUniversity, dove è attualmente professore emerito, ha fornito imprescindibili contributi [...] all’economia aziendale e agli studi gestionali, progettando strategie di offerta competitiva nei settori energetico, petrolifero e della comunicazione. Nell’ambito della teoria delle aste i suoi studi ...
Leggi Tutto
Cohen, Stanley Norman. – Genetista statunitense (n. Perth Amboy 1935). Docente di Genetica dal 1977 presso la StanfordUniversity, ha concentrato i suoi studi sulla resistenza agli antibiotici indotta [...] dai plasmidi batterici. Nel 1973, in collaborazione con H.W. Boyer, sulla base degli studi di ingegneria genetica condotti da P. Berg e utilizzando gli enzimi di restrizione come “forbici” per prelevare ...
Leggi Tutto
Filosofa statunitense della scienza (n. Pennsylvania 1944). Ha insegnato alla StanfordUniversity (dal 1973); dal 1991 insegna alla London school of economics, dove dirige il Centro di filosofia delle [...] scienze naturali e sociali. Al centro dei suoi interessi è la filosofia della fisica, con particolare attenzione per la questione del realismo scientifico, di cui nega la versione basata sulla corrispondenza ...
Leggi Tutto
Politologo (n. Rock Island 1911 - m. Pacific Grove 2002); prof. di scienza politica nella StanfordUniversity dal 1963, nell'univ. di Princeton e alla Yale University. Di orientamento comportamentista [...] (The American people and foreign policy, 1950; The appeals of communism, 1954), è considerato uno dei fondatori della politica comparata e della scuola dello sviluppo politico. Ha curato, unitamente ad ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. San Francisco 1978). Dopo la laurea in Scrittura creativa (StanfordUniversity), ha iniziato a lavorare in diverse strutture socio-assistenziali, occupandosi perlopiù di minori. [...] L’esperienza diretta e il contatto quotidiano con il disagio sociale si riflette in The language of flowers (Il linguaggio segreto dei fiori), romanzo d’esordio edito nel 2011 e tradotto in oltre trenta ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Rochester, Minnesota, 1931 - Greenbrae, California, 2011). Ultimati gli studi in Letteratura inglese (StanfordUniversity), ha lavorato come investigatore privato per dodici anni [...] prima di pubblicare A Time of Predators (1969); il romanzo gli è valso il primo Edgar Award della carriera (migliore opera prima). Narratore a tempo pieno, in seguito G. ha pubblicato molti altri gialli ...
Leggi Tutto
Studio di architettura fondato a New York nel 1967 da Hugh Hardy (1932-2017), Malcom Holzman (n. 1940) e Norman Pfeiffer (n. 1940), poi allargatosi con l’apertura della sede di Los Angeles nel 1986. L’attività [...] era volta sia al restauro e alla ristrutturazione (StanfordUniversity Memorial Church a Palo Alto, 1990; Public Library a Los Angeles, 1993; Radio City Music Hall a New York, 1999) sia alla produzione del nuovo, caratterizzata da una notevole ...
Leggi Tutto
Mayer, Marissa. – Informatica e manager statunitense (n. Wausau, Wisconsin, 1975). Laureatasi in Sistemi simbolici e specializzatasi in Informatica presso la StanfordUniversity, si è dedicata allo studio [...] dei sistemi di intelligenza artificiale, ricevendo una laurea honoris causa nel 2009 dall’Illinois institute of technology. Dopo avere collaborato presso il laboratorio di ricerca della società di servizi ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...