Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] paesi aderenti sono stati per quasi mezzo secolo - il loro standard economico e sociale ha ben poco a che fare con quello anche in presenza di politiche che comportano massicci avanzi primari, qualora la durata media del debito non sia ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] valorizzazione di aree marginali, le produzioni del settore primario si mantengono su buoni livelli − compatibilmente, però ma la disoccupazione ha toccato livelli molto elevati per gli standard svizzeri. La ripresa del 1993 è proseguita nel 1994, ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] di scrittura non fonetico, in una fase in cui uno standard orale è ancora ben lontano dall'essere raggiunto, la salvaguardia comunicazioni internazionali e dell'informatica, divenuti d'interesse primario.
Come testimonia l'emanazione, nel 1977, di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario contribuiva nel 2004 per l'1% alla formazione del reddito , che tagliava i fondi alle scuole pubbliche che non rispettavano standard di qualità, su cui furono d'accordo molti democratici, i ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario contribuiva nel 2004 per l'1% alla formazione del reddito , che tagliava i fondi alle scuole pubbliche che non rispettavano standard di qualità, su cui furono d'accordo molti democratici, i ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] , 20 mitragliere, 4 aerei; velocità 30 nodi), Richelieu francese (disloc. standard 35.000 tonn.; 8/381, 15/152, 12/100 antiaerei, 8 20 T. orarie a 130 atm. che alimenta una turbina primaria aggiunta. Il vapore di scarico di quest'ultima, a circa ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] punto di vista settoriale, nel complesso del paese, nel 1997 il primario forniva l'1,1% del PIL, assorbendo una quota di popolazione e produttive della parte orientale del paese agli standard prevalenti nelle regioni occidentali. La strategia adottata ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] l'8% della produzione mondiale.
Altra voce importante del settore primario pakistano è quella dell'allevamento, molto vasto quanto a numero di per lo più melodrammi o ricostruzioni storiche: uno standard men che mediocre, dal quale si distaccano ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] dollari). Nel 1991 il 33% degli attivi era occupato nel settore primario, che contribuiva in modo limitato (13,6%) alla formazione del influenzata dalla televisione, la produzione si muove sugli standard del film commerciale; fa eccezione l'opera di ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] aurifera mondiale, in particolare in Russia.
Nel 2006 il settore primario, l'industria e i servizi contribuivano alla formazione del PIL in difficoltà, per promuovere l'adozione di migliori standard organizzativi e, più in generale, per sviluppare il ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...