(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] lingua e della letteratura latina rivelatasi ben presto d'interesse primario per quel che riguarda la storia delle nuove lingue e letterature pratiche meno regolari, almeno in rapporto agli standard posteriori, intese come prova diretta di una più ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] ma alla media delle esigenze collettive, e porsi come uno standard [...] È dunque il progetto o disegno industriale quello che di W. Gropius), nel nuovo continente il fattore primario va ricercato proprio nella componente della vendita.
Dopo la ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] li legano all'i., quali, per es., l'aderenza agli standard aziendali, ai principi della qualità totale ecc.).
In funzione dei Fra i destinatari di questo tipo di comunicazione un ruolo primario rivestono coloro che, con i loro giudizi, concorrono alla ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] nell'agricoltura, contro il 50% del 1965. Il settore primario partecipava con il 12% alla formazione del prodotto interno lordo proprie strutture mantenendo e anzi aumentando i già alti standard produttivi, in un panorama sempre più variegato di ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] in via di sviluppo della regione l'occupazione nel settore primario rimane tuttora superiore al 50%; prevale nettamente l'agricoltura delle variazioni e la costituzione di un'unica varietà standard di riferimento, ma l'adeguamento della lingua alle ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] , intesa come rapporto fra la produzione e il numero di unità standard di lavoro, è cresciuta nell'arco del decennio 1996-2005 solo PIL, e ha superato il 4 nel 2005; l'avanzo primario si è quasi annullato.
La politica monetaria e finanziaria
Dall' ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] paesi aderenti sono stati per quasi mezzo secolo - il loro standard economico e sociale ha ben poco a che fare con quello anche in presenza di politiche che comportano massicci avanzi primari, qualora la durata media del debito non sia ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] possibile ordinare gli ossidi secondo valori crescenti dell'energia libera standard di formazione (H. Ulich). Si ottiene così una scala di scorrimento: si usa pertanto distinguere tra scorrimento primario, quello cioè della parte mediana della curva, ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] I. G. Farbenindustrie, proprietaria dei brevetti Bergius, e la Standard Oil di New Jersey, cui poi si unirono la Imperial Chemical olî carburanti. La distillazione a bassa temperatura produce catrame primario, superiore, per lo scopo, a quello che si ...
Leggi Tutto
GHISA (dal ted. giessen "versare"; fr. fonte; sp. hierro fundido; ted. Gusseisen; ingl. cast iron)
Iginio Musatti
La ghisa si classifica tra i prodotti siderurgici che non sono congenitalmente malleabili. [...] metastabile, e cioè: C′D′, separazione primaria di carbonio elementare, detto carbonio primario o grafite di schiuma; E′C′F′, con allungamento in generale superiore al 10% misurato su barrette standard di mm. 12 di diametro e mm. 60 di lunghezza ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...