Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di commercio, uffici, abitazioni di un certo standard, industrie). Considerando la natura e la storia, -spettacolo sono città a tema che scelgono un loro aspetto primario sul quale costruire una serie di rappresentazioni che possano trasformarle in ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di commercio, uffici, abitazioni di un certo standard, industrie). Considerando la natura e la storia, -spettacolo sono città a tema che scelgono un loro aspetto primario sul quale costruire una serie di rappresentazioni che possano trasformarle in ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] punto di vista settoriale, nel complesso del paese, nel 1997 il primario forniva l'1,1% del PIL, assorbendo una quota di popolazione e produttive della parte orientale del paese agli standard prevalenti nelle regioni occidentali. La strategia adottata ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] dollari). Nel 1991 il 33% degli attivi era occupato nel settore primario, che contribuiva in modo limitato (13,6%) alla formazione del influenzata dalla televisione, la produzione si muove sugli standard del film commerciale; fa eccezione l'opera di ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] che vivono in p. estrema entro il 2025; b) istruzione primaria universale in tutti i paesi entro il 2015; c) programmi di . Nel 1997, la linea di p., definita in base all'International Standard of Poverty Line (ISPL), è stata fissata a 1.233.829 lire ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] aurifera mondiale, in particolare in Russia.
Nel 2006 il settore primario, l'industria e i servizi contribuivano alla formazione del PIL in difficoltà, per promuovere l'adozione di migliori standard organizzativi e, più in generale, per sviluppare il ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] aurifera mondiale, in particolare in Russia.
Nel 2006 il settore primario, l'industria e i servizi contribuivano alla formazione del PIL in difficoltà, per promuovere l'adozione di migliori standard organizzativi e, più in generale, per sviluppare il ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] -Arabian American Oil Company: 30% Standard Oil Company of California, 30% Texaco, 30% Standard Oil Company of New Jersey e dato buoni frutti. Infatti, la produzione globale del settore primario nel quinquennio 1965-70 è aumentata del 55%. Orzo (360 ...
Leggi Tutto
Polonia
Luigi Stanzione e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa centrale. La riduzione dei ritmi di crescita della popolazione e i fenomeni migratori hanno [...] collocano la P., da questo punto di vista, ancora lontana dagli standard dei Paesi più sviluppati d'Europa. Per quanto riguarda la rete viaria infrastrutture, a trasformazioni strutturali nel settore primario, alla qualificazione del capitale umano e ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] la ripresa dei flussi di emigrazione (v. sopra).
Il settore primario - che assorbe tuttora il 12% degli occupati, con punte di modalità terzista, all'innovazione tecnologica verso migliori standard qualitativi e ambientali, ormai imposti da una ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...