Cushing, Peter Wilton
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Kenley (Surrey) il 26 maggio 1913 e morto a Canterbury l'11 agosto 1994. Per oltre vent'anni uno degli interpreti più noti [...] Jones nel film di Alfred Goulding A chump at Oxford (1940; Noi siamo le colonne), uno degli ultimi successi di StanLaurel e Oliver Hardy. Tornato a Londra, ottenne un ruolo di secondo piano, Osric, nell'adattamento di Hamlet (1948; Amleto) diretto ...
Leggi Tutto
Semon, Larry (propr. Lawrence)
Paola Dalla Torre
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Point (Missouri) il 16 luglio 1889 e morto a Victorville (California) l'8 ottobre 1928. Noto [...] e Monty Bank. Nel periodo più fortunato della sua carriera, interpretò e diresse comiche accanto ad altri grandi comici quali StanLaurel (come in Huns and Hyphens; Frauds and Frenzies, Ridolini al bagno penale; Bears and badman, Ridolini e la belva ...
Leggi Tutto
Darling, W. Scott (propr. William Scott)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 maggio 1898 e morto in California il 29 ottobre 1951. Iniziò la sua [...] e realizzò, in collaborazione, la sceneggiatura di un suo soggetto originale per l'esotico e avventuroso Cobra woman (1944; Il cobra) di Robert Siodmak. Tornato al genere comico, scrisse tre soggetti originali per StanLaurel e Oliver Hardy: Jitterbu ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] , "Japan Forum", 4, 1992, pp. 369-381; Laurel Cornell, Infanticide in Early Modern Japan? Demography, Culture, and 1993, pp. 459-475; Celeste M. Smucker-George B. Simmons-Stan Bernstein-Bhaskar D. Misra, Neo-Natal Mortality in South Asia: the ...
Leggi Tutto