• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Istruzione e formazione [7]
Comunicazione [5]
Strumenti del sapere [4]
Arti visive [2]
Storia [1]
Religioni [1]
Economia [1]

Femminicidio

WebTv

Femminicidio La parola femminicidio esiste nella lingua italiana solo a partire dal 2001. Fino a quell'anno, l'unica parola esistente col significato di uccisione di una donna era uxoricidio. Ma uxoricidio, composta [...] riconoscimento giuridico internazionale. E da quel momento in poi la parola ha cominciato a circolare, prima di tutto nella stampa, nei giornali e poi a entrare proprio nel circolo della nostra lingua. Contrariamente a quanto si sente ripetere spesso ... Leggi Tutto

Paola Cortellesi e Valerio Lundini: Piazza della Enciclopedia

WebTv

Paola Cortellesi e Valerio Lundini: Piazza della Enciclopedia «Ci sono domande-non domande. In conferenza stampa me ne fanno spesso. Oggi ne faccio io una a te. Allora Valerio Lundini, questa comicità?»Quali sono le caratteristiche specifiche del linguaggio comico? [...] E quali sono i riferimenti, le fonti di ispir ... Leggi Tutto

Amnesty International - Presentazione del Rapporto 2017-2018

WebTv

Amnesty International - Presentazione del Rapporto 2017-2018 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla conferenza stampa di Amnesty InternationalIntervengono:Antonio Marchesi, Gianni Rufini, Riccardo NouryRoma, 21 febbraio 2018Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Rapporto 2013 di Amnesty International

WebTv

Rapporto 2013 di Amnesty International Conferenza stampa di Amnesty International per la presentazione del rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Roma 22/5/2013 presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana. Sono intervenuti [...] Riccardo Noury, Carlotta Sani e Antonio ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Vasari: pittore, biografo e architetto

WebTv

Vasari: pittore, biografo e architetto È noto soprattutto come storico delle “Vite”: le sue sono state le prime biografie di artisti ad avere la dignità della stampa. Ma lui si sentiva e si proclamava pittore, firmandosi e presentandosi sempre [...] come “Giorgino di Arezzo pittore”. Ma Vasari ... Leggi Tutto
TAGS: AREZZO

Intervento di Francesco Tatò alla presentazione di istella

WebTv

Intervento di Francesco Tatò alla presentazione di istella Francesco Tatò interviene alla presentazione alla stampa di istella, il nuovo motore di ricerca creato da Tiscali. ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE DI RICERCA

Nuovo Portale Treccani - Domande e risposte [4/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Domande e risposte [4/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

Nuovo Portale Treccani - Presentazione di Giuliano Amato [1/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Presentazione di Giuliano Amato [1/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Elogio della Dignità

WebTv

Elogio della Dignità Presentazione del libro "Elogio della Dignità" di Gionanni Maria Flick Intervengono Valerio De Luca (Presidente della fondazione Roma), Franco Gallo (Presidente della Enciclopedia Italiana), Marcello Sorgi [...] (Editorialista La Stampa) e Luciano Violante ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO VIOLANTE – MARCELLO SORGI – FRANCO GALLO – ROMA

Trame.6 Festival dei libri sulle mafie

WebTv

Trame.6 Festival dei libri sulle mafie VIVA LA LIBERTÁ LAMEZIA TERME 15-19 GIUGNO 2016 CONFERENZA STAMPA ROMA, MARTEDÍ 7 GIUGNO 2016Istituto della Enciclopedia Italiana Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica Intervengono: MASSIMO BRAY - Direttore [...] Generale Istituto della Enciclopedia Ital ... Leggi Tutto
TAGS: LAMEZIA TERME – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA
1 2
Vocabolario
stampa
stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
stampare
stampare v. tr. [dal germ. *stampjan (o dal francese *stampôn) «pestare»]. – 1. a. Riprodurre a stampa: s. un libro, un giornale o una rivista; s. (o tirare) in 5000 copie, in 50.000 copie; s. volantini, etichette commerciali, manifesti, biglietti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali