• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [6]
Informatica [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Cinema [2]
Tempo libero [2]
Fotografia [1]
Ingegneria [1]

stampatore

Sinonimi e Contrari (2003)

stampatore /stampa'tore/ s. m. [der. di stampare] (f. -trice, pop. -tora). - 1. (mest.) [operaio addetto alle operazioni di stampa o di stampaggio] ≈ (non com.) impressore. 2. (tipogr., bibl.) [chi esercita [...] l'arte della stampa] ≈ editore, tipografo. ... Leggi Tutto

organo

Sinonimi e Contrari (2003)

organo /'ɔrgano/ s. m. [lat. orgănum, dal gr. órganon "strumento"]. - 1. (biol.) [unità anatomica e funzionale di un organismo: o. genitali] ≈ parte, [con riferimento ad alcune parti del corpo] membro. [...] che esplica una determinata funzione: o. legislativo, di vigilanza] ≈ istituto, istituzione, organismo, struttura. 5. (massm.) [periodico a stampa, usato spec. come espressione ufficiale di una corrente politica o di altra organizzazione: l'o. del ... Leggi Tutto

testata

Sinonimi e Contrari (2003)

testata s. f. [der. di testa]. - 1. a. [parte estrema, che corrisponde in alcuni casi alla parte superiore in altri a quella anteriore, di elementi strutturali quali travi, pilastri e sim.] ≈ e ↔ [→ TESTA [...] necessarie, come contrassegno dell'organo stesso: cambiare la t.] ≈ intestazione, titolo. b. (estens.) [l'organo di stampa stesso: vendere la t.] ≈ giornale. ⇓ mensile, periodico, quotidiano, rivista, settimanale. 4. [colpo battuto, o dato, con ... Leggi Tutto

errore

Sinonimi e Contrari (2003)

errore /e'r:ore/ s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare "vagare; sbagliare"]. - 1. [l'allontanarsi dal bene: riparare a un e.; fu un e. di gioventù] ≈ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. [...] di) distrazione, granchio, imprecisione, inesattezza, svista. ‖ equivoco, fraintendimento, lapsus, malinteso, qui pro quo. ● Espressioni: errori di stampa → □. ● Espressioni: cadere in errore 1. [essere in errore in ciò che si crede o si afferma] ≈ e ... Leggi Tutto

piombo

Sinonimi e Contrari (2003)

piombo /'pjombo/ [lat. plumbum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] [...] lega di piombo, stagno e antimonio in cui sono fusi i caratteri di stampa]. b. (estens.) [l'insieme delle righe composte, che costituisce la matrice di stampa] ≈ composizione. ■ agg. invar. [di colore simile a quello del piombo: un'automobile (color ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] o su tavola, su tela, vascolare, vetraria); polittico; predella; prospettiva; prova (d’artista, di stampa); quadraturismo; quadro; racemo; ritratto; scenografia; schizzo; scorcio; sfumato; sfumatura; seppia; serigrafia; silhouette; sinopia; smalto ... Leggi Tutto

acquaforte

Sinonimi e Contrari (2003)

acquaforte /ak:wa'fɔrte/ (non com. acqua forte) s. f. [grafia unita di acqua forte] (pl. acqueforti). - (artist.) [tecnica d'incisione su lastra metallica e, anche, il prodotto della stampa ottenuto con [...] tale tecnica] ≈ acquatinta. ⇑ incisione, stampa. ... Leggi Tutto

xilografia

Sinonimi e Contrari (2003)

xilografia /ksilogra'fia/ (o silografia) s. f. [comp. di xilo- (o silo-) e -grafia]. - 1. (artist.) [tecnica, nota in Cina dal 6° sec. a. C., per riprodurre a stampa, in numerosi esemplari, disegni e caratteri [...] incisi a rilievo su legno]. 2. (estens.) [riproduzione ottenuta con tale procedimento: una x. d'autore] ≈ ‖ acquaforte. ⇑ incisione, stampa. ... Leggi Tutto

gigantografia

Sinonimi e Contrari (2003)

gigantografia /dʒigantogra'fia/ s. f. [comp. di gigante e (foto)grafia]. - 1. (fot.) [sistema di stampa fotografica mediante il quale viene molto aumentata la grandezza dell'immagine] ≈ ↓ ingrandimento. [...] 2. (estens., fot.) [la stampa fotografica così ottenuta] ≈ ↓ ingrandimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

quotidiano

Sinonimi e Contrari (2003)

quotidiano [dal lat. quotidianus, cotidianus, der. di quotidie o cotidie "ogni giorno", comp. di quot "quanti" e dies "giorno"]. - ■ agg. 1. [di ogni giorno: provvedere alle q. necessità] ≈ (non com.) [...] . ↔ atipico, eccezionale, inconsueto, inusuale, straordinario. 3. (giorn.) [che si pubblica tutti i giorni: stampa q.] ≈ giornaliero. ■ s. m. 1. (giorn.) [foglio stampato che si pubblica tutti i giorni per divulgare notizie: i q. del mattino; un q. a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali