• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [6]
Informatica [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Cinema [2]
Tempo libero [2]
Fotografia [1]
Ingegneria [1]

editare

Sinonimi e Contrari (2003)

editare v. tr. [calco del fr. éditer] (pres., raro, io èdito, ecc.), non com. - (bibl., tipogr.) [procedere alla stampa o alla pubblicazione di un libro e sim.: e. un manuale scolastico] ≈ pubblicare, [...] stampare. ... Leggi Tutto

edito

Sinonimi e Contrari (2003)

edito /'ɛdito/ agg. [dal lat. edĭtus, part. pass. di edĕre "dar fuori, pubblicare"]. - (bibl., tipogr.) [di un libro e sim., già oggetto di stampa o di pubblicazione: poesie, memorie e.; racconti non ancora [...] e.] ≈ pubblicato, stampato, (fam.) uscito. ↔ inedito. ‖ manoscritto. ... Leggi Tutto

-tipia

Sinonimi e Contrari (2003)

-tipia [dal gr. -typía, der. di týpos "impronta; carattere"]. - Secondo elemento di composti, in cui indica particolari processi di stampa. ... Leggi Tutto

tipo-

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo- [dal gr. týpos "impronta; carattere"]. - Primo elemento di un gruppo di parole composte, relative alla stampa di segni e caratteri. ... Leggi Tutto

tipografia

Sinonimi e Contrari (2003)

tipografia /tipogra'fia/ s. f. [comp. di tipo- e -grafia]. - [stabilimento industriale o artigianale in cui si stampa] ≈ stamperia. ... Leggi Tutto

inventare

Sinonimi e Contrari (2003)

inventare v. tr. [lat. ✻inventare, intens. di invenire "trovare", part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). - 1. [trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, qualcosa che prima non esisteva: i. un nuovo [...] oggetti la cui realizzazione è considerata di notevole importanza: la China ha inventato polvere, bussola, e fino la stampa (G. Leopardi); marionette automatiche, di nuova invenzione (L. Pirandello). Se invece si porta a conoscenza qualcosa che già ... Leggi Tutto

università. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi università. Finestra di approfondimento Tipi - Politecnico; Scuola Normale Superiore; università (cattolica, della terza età, libera, per stranieri, popolare, privata, statale). Facoltà e [...] corso (annuale, biennale, di laurea, di perfezionamento, istituzionale, monografico, propedeutico, semestrale; seminariale); dignità di stampa; diploma (di dottorato, di laurea); diploma universitario o laurea breve; discussione (della tesi di laurea ... Leggi Tutto

tomo

Sinonimi e Contrari (2003)

tomo /'tɔmo/ s. m. [dal lat. tardo tomus, gr. tómos, propr. "sezione, taglio, fetta"]. - 1. (bibl.) [ciascuno dei libri in cui si divide un'opera a stampa: un volume in tre t.] ≈ volume. 2. (fig., fam.) [...] [individuo singolare, strano, bizzarro: ma sai che sei un bel t.?] ≈ personaggio, sagoma, (fam.) soggetto, (fam.) tipo (da spiaggia) ... Leggi Tutto

torchio

Sinonimi e Contrari (2003)

torchio /'tɔrkjo/ s. m. [lat. torcŭlum "strettoio, frantoio"]. - (tecn., industr.) [macchina operatrice capace di esercitare elevate pressioni sul materiale in lavorazione, posto tra due piastre parallele, [...] per mezzo di un meccanismo di vite e madrevite: t. per vino, per olio] ≈ pressa, strettoio, [solo di stampa] torcoliere. ● Espressioni: fig., mettere (o tenere) sotto torchio [sottoporre qualcuno a domande pressanti e serrate] ≈ [→ TORCHIARE (2. a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali