• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [6]
Informatica [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Cinema [2]
Tempo libero [2]
Fotografia [1]
Ingegneria [1]

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] recano un segno grafico inciso: c. mobili; anche complesso dei caratteri per la composizione di un testo a stampa: c. tondo, Garamond] ≈ tipo, [nei calcolatori elettronici] font. 3. a. [segno distintivo che contraddistingue una persona, un organismo ... Leggi Tutto

risorsa

Sinonimi e Contrari (2003)

risorsa /ri'sorsa/ s. f. [dal fr. ressource, der. del lat. resurgĕre "risorgere"]. - 1. a. [qualsiasi cosa che valga a fornire aiuto, sostegno, spec. in situazioni di necessità: r. naturali] ≈ bene, disponibilità, [...] biologica assumibile per cibarsi] ≈ Ⓖ cibo. 3. (inform.) [qualunque componente che possa migliorare o integrare le prestazioni di un calcolatore] ≈ periferica. ⇑ accessorio. ● Espressioni: risorsa di stampa [apparecchio per stampare] ≈ stampante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ristampa

Sinonimi e Contrari (2003)

ristampa s. f. [der. di ristampare]. - (bibl., tipogr.) [nuova stampa di un libro] ≈ reimpressione, ripubblicazione. ‖ reprint, riedizione. ... Leggi Tutto

ristampare

Sinonimi e Contrari (2003)

ristampare v. tr. [der. di stampare, col pref. ri-]. - (bibl., tipogr.) [il pubblicare nuovamente un'opera a stampa] ≈ ripubblicare. ... Leggi Tutto

inserire

Sinonimi e Contrari (2003)

inserire [dal lat. inserĕre "mettere dentro"] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un'altra: i. la spina nella presa] ≈ immettere, infilare, innestare, introdurre, [...] , includere, introdurre. ↔ cancellare, eliminare, escludere, espungere, levare, togliere. 4. (giorn.) [divulgare per mezzo della stampa un avviso di carattere informativo: i. un annuncio nella piccola pubblicità] ≈ (fam.) mettere, pubblicare. 5. (soc ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , rettangolo di gioco, terreno di gioco, trequartidicampo, zona; campo, stadio; curva, distinti, gradinate, spalti, tribuna (autorità, stampa); incrocio dei pali o sette, legno o montante o palo, porta, rete, traversa; panchina; spogliatoio. Azioni ... Leggi Tutto

bozza

Sinonimi e Contrari (2003)

bozza /'bɔts:a/ s. f. [da una base ✻bottia (di origine oscura) "gonfiore, protuberanza"]. - 1. (archit.) [pietra che aggetta da un muro] ≈ bugna. 2. (non com.) a. [segno provocato da una botta: avere una [...] . b. [prima stesura di un documento e sim.] ≈ abbozzo, brutta copia, draft, minuta. ‖ canovaccio, scaletta, schema. c. (tipogr.) [spec. al pl., tiratura provvisoria di una composizione, allo scopo di operare correzioni] ≈ (non com.) prova di stampa. ... Leggi Tutto

rotocalco

Sinonimi e Contrari (2003)

rotocalco s. m. [abbrev. di rotocalcografia] (pl. -chi). - 1. (tipogr.) [procedimento di stampa derivato dalla calcografia ed effettuato con macchine rotative] ≈ rotocalcografia. 2. (estens., giorn.) [pubblicazione [...] periodica stampata con tale procedimento] ≈ periodico, rivista. ⇑ giornale. ⇓ mensile, quindicinale, settimanale. ... Leggi Tutto

rotocalcografia

Sinonimi e Contrari (2003)

rotocalcografia /rotokalkogra'fia/ s. f. [comp. di roto- e calcografia]. - (tipogr.) [procedimento di stampa derivato dalla calcografia ed effettuato con macchine rotative] ≈ rotocalco. ... Leggi Tutto

tentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] in numerose accezioni (quasi tutte afferenti al senso di «simulazione») in cui non può essere sostituito da tentativo: prova di stampa; prova di un vestito; prova nel senso di «saggio di esecuzione di un brano teatrale o musicale ». Neppure tentativo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali