• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [6]
Informatica [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Cinema [2]
Tempo libero [2]
Fotografia [1]
Ingegneria [1]

restrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

restrizione /restri'tsjone/ s. f. [dal lat. restrictio -onis, der. di restringĕre "restringere"]. - 1. [il limitare o il diventare più limitato] ≈ e ↔ [→ RESTRINGIMENTO (2. a)]. 2. [il limitare una facoltà, [...] un diritto e sim.: r. della libertà di stampa] ≈ limitazione, riduzione. ↔ ampliamento, estensione. ... Leggi Tutto

revisionare

Sinonimi e Contrari (2003)

revisionare /revizjo'nare/ v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). - 1. [sottoporre a revisione: r. le bozze di stampa] ≈ controllare, riesaminare, rivedere. ‖ correggere. 2. [con riferimento [...] a un meccanismo, un'apparecchiatura e sim., sottoporre a controllo di funzionalità: r. un motore] ≈ controllare, mettere a punto ... Leggi Tutto

revisore

Sinonimi e Contrari (2003)

revisore /revi'zore/ s. m. [der. del lat. revidēre "rivedere", part. pass. revisus]. - (prof.) [chi è addetto alla revisione delle bozze di stampa] ≈ correttore, (non com.) emendatore, redattore. ... Leggi Tutto

impressione

Sinonimi e Contrari (2003)

impressione /impre's:jone/ s. f. [dal lat. impressio -onis, der. di imprimĕre "imprimere"]. - 1. [segno lasciato nell'imprimere] ≈ [→ IMPRONTA² (1)]. 2. (tipogr.) a. [l'operazione dello stampare e il risultato [...] ottenuto: un'i. molto nitida] ≈ stampa. b. [operazione del ristampare o del fare una nuova edizione di un'opera: nuova i.] ≈ tiratura. ⇓ edizione, ristampa. 3. (fig.) a. [opinione in merito a determinati fatti, suggerita da impulsi spesso indefiniti: ... Leggi Tutto

incisione

Sinonimi e Contrari (2003)

incisione /intʃi'zjone/ s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incidĕre "incidere²"]. - 1. [operazione dell'incidere e, anche, il suo risultato: i. chirurgica, i. di un ascesso; i. della corteccia d'un [...] l'immagine che se ne ottiene: le i. di Piranesi] ≈ lavoro d'incavo. ‖ (fam.) grafica, riproduzione, stampa. ⇓ acquaforte, calcografia, fototipia, litografia, xilografia, zincotipia. 3. (tecn.) [operazione consistente nel registrare il suono su dischi ... Leggi Tutto

riedizione

Sinonimi e Contrari (2003)

riedizione /riedi'tsjone/ s. f. [der. di edizione, col pref. ri-]. - 1. (bibl.) [nuova, ulteriore edizione di un'opera a stampa: r. aggiornata di un dizionario] ≈ ‖ reimpressione, ristampa. 2. (cinem.) [...] [realizzazione di un film che si basa sullo stesso soggetto di un altro film prodotto qualche tempo prima] ≈ [→ RIFACIMENTO (3)]. 3. (fig.) [riproposizione, per lo più con modifiche solo superficiali, ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] , rettangolo di gioco, terreno di gioco, trequartidicampo, zona; campo, stadio; curva, distinti, gradinate, spalti, tribuna (autorità, stampa); incrocio dei pali o sette, legno o montante o palo, porta, rete, traversa; panchina; spogliatoio. Azioni ... Leggi Tutto

riga

Sinonimi e Contrari (2003)

riga s. f. [dal longob. rīga]. - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r.] ≈ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo] ≈ (non [...] pagina scritta: la divisione delle parole, delle sillabe in fin di r.] ≈ linea, rigo. b. (estens.) [linea di scrittura o di stampa, con riferimento a ciò che vi si esprime, anche iperb.: mi ha scritto alcune r. di dedica] ≈ frase, parole, rigo. 4. a ... Leggi Tutto

rigo

Sinonimi e Contrari (2003)

rigo s. m. [var. di riga] (pl. -ghi). - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tirare un r.] ≈ [→ RIGA (1)]. 2. a. [sequenza di parole disposte orizzontalmente sulla stessa linea, in [...] una pagina scritta: la divisione delle parole, delle sillabe in fin di r.] ≈ riga. b. [linea di scrittura o di stampa, con riferimento a ciò che vi si esprime, anche iperb.] ≈ [→ RIGA (3. b)]. ... Leggi Tutto

rilettura

Sinonimi e Contrari (2003)

rilettura s. f. [der. di lettura, col pref. ri-]. - 1. a. [seconda, nuova o più attenta lettura di qualcosa] ≈ (fam.) riletta. b. (estens.) [nuova lettura, diretta a modificare o correggere: r. delle bozze [...] di stampa] ≈ revisione. 2. (fig.) [nuova interpretazione di un'opera fondata su una nuova situazione culturale, su mutate aspettative e sim.: una r. in chiave moderna del teatro shakespeariano] ≈ reinterpretazione, rivisitazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali