• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [6]
Informatica [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Cinema [2]
Tempo libero [2]
Fotografia [1]
Ingegneria [1]

grafico

Sinonimi e Contrari (2003)

grafico /'grafiko/ [dal lat. graphĭcus, agg., "che riguarda la scrittura o il disegno"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che concerne l'immagine, il disegno, la rappresentazione e sim.] ≈ ‖ iconografico. 2. [...] (bibl.) [che si riferisce in generale all'arte della stampa: l'industria g.] ≈ editoriale, tipografico. ■ s. m. 1. [rappresentazione grafica dell'andamento di un fenomeno o di un'attività: riassumere in un g. i risultati] ≈ diagramma, tracciato, [con ... Leggi Tutto

correggere

Sinonimi e Contrari (2003)

correggere /ko'r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre "reggere, dirigere", col pref. con-] (coniug. come reggere). - ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni [...] ] ≈ cambiare, modificare, mutare, ritoccare. c. [sistemare un testo, un'opera dell'intelletto e sim.: c. le bozze di stampa, un compito in classe] ≈ limare, revisionare, ripulire, ritoccare, rivedere, [riferito a legge, sentenza e sim.] riformare. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

corso

Sinonimi e Contrari (2003)

corso /'korso/ s. m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"]. - 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po] ≈ cammino, percorso, tragitto. ● Espressione: corso d'acqua ≈ ⇓ canale, fiume, ruscello, [...] , seminario, stage. b. [insieme dei partecipanti a incontri di studio] ≈ classe. c. (con iniziale maiusc.) (bibl.) [libro a stampa o dispense universitarie contenenti la materia di un corso di lezioni: il "C. di chimica organica"] ≈ manuale, trattato ... Leggi Tutto

mordacchia

Sinonimi e Contrari (2003)

mordacchia /mor'dak:ja/ s. f. [der. di mordere]. - [strumento che si mette alla bocca degli animali perché non mordano] ≈ morsa, museruola, (ant.) musoliera. ● Espressioni: fig., mettere la mordacchia [...] (a qualcuno o qualcosa) [costringere al silenzio: mettere la m. alla stampa] ≈ imbavagliare (ø), mettere a tacere (ø), mettere il bavaglio, tappare la bocca. ... Leggi Tutto

sovrastampa

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrastampa s. f. [comp. di sovra- e stampa]. - (tipogr.) [operazione con cui due immagini o scritte vengono sovrastampate] ≈ sovrimpressione. ... Leggi Tutto

house organ

Sinonimi e Contrari (2003)

house organ /'haʊz 'orgən/, it. /au'sorgan/ locuz. ingl. (propr. "organo [di stampa] della casa"), usata in ital. come s. m. - (giorn.) [periodico pubblicato da un'azienda per informare il proprio personale] [...] ≈ ‖ bollettino ... Leggi Tutto

neretto

Sinonimi e Contrari (2003)

neretto /ne'ret:o/ s. m. [dim. di nero]. - (tipogr.) [carattere di stampa con segni più spessi di quelli del carattere ordinario: stampare in n.] ≈ bold, grassetto, nero. ↔ chiaro. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] degli scomparti della roulette: puntare sul n.] ↔ rosso. 6. (tipogr.) [carattere di stampa con segni più spessi di quelli del carattere ordinario: stampare in n.] ≈ e ↔ [→ NERETTO]. □ continente nero ≈ Africa. □ giacchetta nera (sport.) [chi dirige ... Leggi Tutto

imbavagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbavagliare v. tr. [der. di bavaglio, col pref. in-¹] (io imbavàglio, ecc.). - 1. [legare con un bavaglio]. 2. (fig.) [privare della libertà di parola: i. la stampa] ≈ censurare, impastoiare, mettere [...] a tacere, ridurre al silenzio, zittire ... Leggi Tutto

impaginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

impaginazione /impadʒina'tsjone/ s. f. [der. di impaginare]. - (tipogr.) [preparazione della matrice definitiva di stampa] ≈ foliazione, (non com.) impaginatura. ↔ spaginatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali