Come aiutare i bambini nati con menomazioni a non sentirsi diversi ma speciali? Con un’iniziativa a scopo benefico che, unendo la passione per le stampanti 3D e per i fumetti, ha dato vita a una nuova generazione di protesi in grado, a metà tra prog ...
Leggi Tutto
In realtà, il Vocabolario Treccani.it andrebbe aggiornato, proprio, paradossalmente, a partire dalla sua sollecitazione negativa. Infatti, come mostra la voce sversamento presente nel Vocabolario, il prefisso s- non si limita a significare quanto da ...
Leggi Tutto
Qualche lettore avrà forse sentito parlare della famigerata “Casa delle Palme” di Padova, una specie di comune studentesca che qualche anno fa aveva fatto notizia sulla stampa locale per una festa da mercoledì [...] universitario (il sabato sera dello stu ...
Leggi Tutto
Quando nel maggio del 2006 il sindaco di Mosca Yuri Luzhkov finì sotto i riflettori della stampa internazionale per aver vietato il primo gay pride della storia russa, il patriarca Alessio II fu dalla [...] sua parte. La manifestazione era stata bollata d ...
Leggi Tutto
Bisogna dare un po' di tempo al tempo: mafia capitale è nome composto davvero fresco di stampa. Esce dagli uffici giudiziari del procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, accompagnando l'inchiesta che [...] riguarda «un’organizzazione romana originaria ...
Leggi Tutto
È corretto ed è di tono molto sostenuto. Più semplicemente, si può parlare di illustrazione o immagine, specialmente se si è in presenza di una riproduzione a stampa o digitale. ...
Leggi Tutto
La pagina citata è tratta dalla quarta impressione (stampa, vale a dire “edizione”) del Vocabolario degli Accademici della Crusca: siamo negli anni 1729-1738. Le convenzioni grafiche sono poi cambiate. ...
Leggi Tutto
L’evoluzione delle stampanti 3D sembra ormai inarrestabile. La tecnologia che permette di ricreare oggetti tridimensionali utilizzando un semplice dispositivo collegato al computer sta diventando sempre più accessibile al grande pubblico, e non sono ...
Leggi Tutto
Il ricorrere, nel 1970, del bicentenario della nascita di Ludwig van Beethoven fu celebrato in tutto il mondo con la dovuta solennità: festival concertistici, convegni scientifici, innumerevoli pubblicazioni [...] a stampa, altrettanto innumerevoli incisio ...
Leggi Tutto
Era dal 2009 – anno del lancio del telescopio spaziale Planck dell’Agenzia Spaziale Europea – che i cosmologi di tutto il mondo attendevano di poter osservare la prima ‘mappa dell’universo’. Presentata [...] al mondo nel corso di una conferenza stampa inte ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
stampare
v. tr. [dal germ. *stampjan (o dal francese *stampôn) «pestare»]. – 1. a. Riprodurre a stampa: s. un libro, un giornale o una rivista; s. (o tirare) in 5000 copie, in 50.000 copie; s. volantini, etichette commerciali, manifesti, biglietti...
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...