• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] resto proviene dalla “vecchia” stampa (sempre me ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] resto proviene dalla “vecchia” stampa (sempre meno letta) e dalla radio. Le news sono talmente tante ‒ spesso pessime, soprattutto negli ultimi tempi, tra pandemia, guerre e crisi economiche ‒ che una minoranza autolesionista va in tilt, provando un ... Leggi Tutto

Il passo diplomatico di papa Francesco sulla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Il passo diplomatico di papa Francesco sulla guerra in Ucraina Nella mattinata del 25 febbraio le agenzie di stampa hanno reso noto che papa Francesco si è recato all’ambasciata della Federazione Russa presso la Santa Sede per esprimere personalmente all’ambasciatore [...] Alexander Avdeev la sua preoccupazione per l ... Leggi Tutto

Il cognome dei figli, non più solo quello del padre

Atlante (2022)

 Il cognome dei figli, non più solo quello del padre Il 27 aprile 2022 l’ufficio stampa della Corte costituzionale ha depositato un comunicato con cui si dichiaravano illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlio. [...] In realtà, in Italia, sono molti anni che ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti rilanciano la tech war contro la Cina

Atlante (2022)

Gli Stati Uniti rilanciano la tech war contro la Cina Il perdurare della guerra tra Russia e Ucraina ha inevitabilmente catturato lo sguardo e le attenzioni di analisti, ricercatori e stampa internazionale, giustamente focalizzati su uno scenario così delicato. [...] Parallelamente allo scontro armato si è c ... Leggi Tutto

Competizione senza conflitto? Il vertice Xi-Biden e i dilemmi dell’interdipendenza sino-statunitense

Atlante (2022)

Competizione senza conflitto? Il vertice Xi-Biden e i dilemmi dell’interdipendenza sino-statunitense Non vi è stata – e lo si sapeva – nessuna conferenza stampa o dichiarazione congiunta. Ma le parole che hanno anticipato e seguito questo primo vertice in presenza, a margine del G20 di Bali, tra i presidenti [...] di Cina e Stati Uniti, Xi Jinping e Joe ... Leggi Tutto

L’IRA americana verso la Cina colpisce l’Europa? Uno scontro di politica industriale

Atlante (2022)

L’IRA americana verso la Cina colpisce l’Europa? Uno scontro di politica industriale La conferenza stampa congiunta del presidente Biden e del presidente Macron, del 1° dicembre scorso, è stata per buona parte catalizzata dal confronto sui circa 369 miliardi di dollari di misure a sostegno [...] della transizione ecologica americana, come ... Leggi Tutto

In cerca di bilanciamento tra libertà di stampa e tutela della reputazione individuale

Atlante (2021)

In cerca di bilanciamento tra libertà di stampa e tutela della reputazione individuale La libertà di stampa è una declinazione del fondamentale diritto alla libera manifestazione del pensiero, previsto dall’art. 21 della Costituzione, e svolge un ruolo essenziale per il funzionamento del [...] sistema democratico. Alla libertà di espression ... Leggi Tutto

Era la stampa, bellezza

Atlante (2021)

Era la stampa, bellezza È la mattina di un giorno lavorativo, in una città italiana qualsiasi. Aprono scuole, uffici, fabbriche, negozi. Nel giro di poche ore, 5.200.000 persone comprano uno dei 93 quotidiani, pari a 104 copie ogni 1.000 abitanti; ovviamente ogni copia pas ... Leggi Tutto

Nuovi test missilistici della Corea del Nord

Atlante (2021)

Nuovi test missilistici della Corea del Nord La Corea del Nord ha testato un nuovo missile da crociera a lungo raggio d’azione, attraverso diversi lanci che sono stati effettuati tra sabato 11 e domenica 12 settembre. Secondo l’agenzia di stampa [...] nordcoreana Kcna il missile ha percorso in circa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 25
Vocabolario
stampa
stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
stampare
stampare v. tr. [dal germ. *stampjan (o dal francese *stampôn) «pestare»]. – 1. a. Riprodurre a stampa: s. un libro, un giornale o una rivista; s. (o tirare) in 5000 copie, in 50.000 copie; s. volantini, etichette commerciali, manifesti, biglietti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali