• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
219 risultati
Tutti i risultati [2173]
Letteratura [219]
Biografie [770]
Storia [257]
Comunicazione [149]
Arti visive [83]
Religioni [73]
Diritto [63]
Musica [63]
Teatro [61]
Economia [51]

Calvetti, Paola

Enciclopedia on line

Scrittrice e giornalista italiana (n. Milano 1958). Giornalista, ha lavorato per l’edizione milanese del quotidiano la Repubblica, per cui si è occupata di spettacolo, e scritto per il Corriere della Sera [...] Linea Notte di Rai Tre con la rubrica La libraia dell'amore. Ha diretto l'Ufficio Stampa del Teatro alla Scala, è stata capo ufficio stampa di Baldini & Castoldi, direttore della Comunicazione del Touring Club Italiano e direttore comunicazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – CORRIERE DELLA SERA – TEATRO ALLA SCALA – PREMIO BANCARELLA – RICCARDO MUTI

Riccarelli, Ugo

Enciclopedia on line

Riccarelli, Ugo. – Scrittore italiano (Ciriè, Torino, 1954 - Roma 2013). Dopo aver studiato filosofia presso l'Università degli Studi di Torino, per anni si è occupato di promozione culturale in campo [...] e ha lavorato in biblioteche civiche. Ha lavorato all'ufficio stampa del Comune di Pisa e poi nello staff del sindaco quotidiani tra i quali la Repubblica, Il Sole 24 ore e il Corriere della Sera. I suoi libri sono stati tradotti in diversi paesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOLE 24 ORE – STRAMONIO – TORINO – CIRIÈ

Portinari, Folco

Enciclopedia on line

Storico della letteratura e scrittore italiano (Cambiano, Torino, 1926 – Roma 2019). Professore di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'Università di Torino, studioso di A. [...] riviste letterarie, da Letteratura, a Paragone, al Verri, e alle pagine culturali di diversi quotidiani tra questi La Stampa e Corriere della Sera. Ha pubblicato volumi di poesie, tre i quali si ricordano: Il cambio di moneta (1967); Do it yourself ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – CORRIERE DELLA SERA – SLOW FOOD – TORINO – VERRI

Lilli, Laura

Enciclopedia on line

Lilli, Laura. – Giornalista e scrittrice italiana (Roma 1937 – ivi 2014). Dopo la laurea in Filosofia alla “Sapienza” di Roma, si è specializzata in Studi americani allo Smith College del Massachusetts [...] del Connecticut. Ha iniziato la sua carriera scrivendo sul Mondo di M. Pannunzio, per poi passare a Il Corriere della Sera, La Stampa e Globo. Dal 1975 ha sempre scritto per la Repubblica, di cui è stata una delle fondatrici. L. ha concretizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – ROMA

Piazzési, Gianfranco

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (San Frediano, Firenze, 1923 - Roma 2001). Firma illustre del Corriere della sera e de Il Giornale, nei primi anni Ottanta fu direttore de La Nazione. Corrispondente e inviato, P. [...] nei libri: Gelli: la carriera di un eroe di questa Italia e La storia di Roberto Calvi (entrambi del 1983). Tornò a scrivere per La Stampa e Il Corriere della sera e pubblicò ancora: Il gioco della politica (1987) e La caverna dei sette ladri (1996). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – ITALIA – ROMA

Laurènzi, Carlo

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (Livorno 1920 - Roma 2003); diresse la Fiera Letteraria e collaborò a La Stampa, Corriere della Sera e Giornale nuovo. Pubblicò in volume note di costume e di viaggio, [...] diarî e saggi (Due anni a Roma, 1957; Toscana delusa, 1961; Memorie di Carlo III di Parma, 1961; Non esistono le sirene, 1964; La carovana di mare, 1968; Le rose di Cannes, 1971; Qualcuno ci sogna, 1978; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIERA LETTERARIA – GIORNALE NUOVO – LIVORNO – ROMA

Todisco, Alfredo

Enciclopedia on line

Scrittore e giornalista italiano (Melfi 1920 - Milano 2010). È stato autore di romanzi (Irene in Africa, 1949; Storia naturale di una passione, 1976; Odio d'amore, 1991) nei quali ha dipinto complesse [...] psicologiche e sentimentali. Alla sua attività giornalistica, che si è svolta sul Mondo di M. Pannunzio, sulla Stampa e sul Corriere della sera, sono legati volumi come Viaggio in India (1962), Animali addio (1973), Ma che lingua parliamo (1984). Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INDIA – MELFI

PAVESE, Cesare

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PAVESE, Cesare (App. II, 11, p. 511) Scrittore, morto suicida a Torino il 27 agosto 1950. Gli ultimi libri da lui pubblicati furono: La bella estate (Torino 1949), tre racconti; La luna e i falò (ivi [...] Ponte, marzo 1950, e in Belfagor, sett. 1950; A. Cajumi, in La Stampa, 26 maggio, 29 agosto 1950; A. Bocelli, in Il Mondo, 9 sett. 1954, e V, ivi 1961; A. Moravia, in Corr. della sera, 22 dic. 1954; S. Antonielli, Aspetti e figure del Novecento, ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – FIRENZE – PARIGI – TORINO – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAVESE, Cesare (3)
Mostra Tutti

GINZBURG, Natalia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GINZBURG, Natalia Serena Andreotti Ravaglioli (App. III, I, p. 760) Scrittrice italiana, morta a Roma l'8 ottobre 1991. Ha lungamente collaborato alla Stampa e al Corriere della Sera, di cui per alcuni [...] 1987 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle liste del PCI come indipendente di sinistra. Con Le voci della sera (1961, successivamente raccolto con i precedenti La strada che va in città, È stato così, Valentino, Sagittario, in Cinque romanzi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAMERA DEI DEPUTATI – FIRENZE – ROMA – PCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GINZBURG, Natalia (3)
Mostra Tutti

ZOTTOLI, Angelandrea

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ZOTTOLI, Angelandrea (App. II, 11, p. 1142) Critico letterario, morto a Roma il 23 aprile 1956. Bibl.: I. Montanelli, in Corriere della sera, 30 settembre 1952; E. Cecchi, iobid., 24 aprile 1956; L. Salvatorelli, [...] in La Stampa, aprile 1956; A. Bocelli, in Il Mondo, 8 maggio 1956; D. Pastina, in Gazzetta del Mezzogiorno, 28 luglio 1956; P.P. Trompeo, in Corr. d. sera, 1° giugno 1957. ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – CORRIERE DELLA SERA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZOTTOLI, Angelandrea (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 22
Vocabolario
Merenda sinoira
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
Complottismo
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali