• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2173 risultati
Tutti i risultati [2173]
Biografie [770]
Storia [257]
Letteratura [219]
Comunicazione [149]
Arti visive [83]
Religioni [73]
Diritto [63]
Musica [63]
Teatro [61]
Economia [51]

minestraro

NEOLOGISMI (2018)

minestraro s. m. (scherz. iron.) Chi riesce a preparare una minestra con i pochi ingredienti che ha a disposizione; nel mondo dei tifosi di calcio, chi fa i salti mortali per raggiungere un risultato. • Gli [...] con il Leicester. (Matteo Pinci, Repubblica, 9 maggio 2017, p. 50, Sport). - Voce romanesca derivata dal s. f. minestra con l’aggiunta del suffisso -aro. - Già attestato nella Stampa Sera del 21 gennaio 1992, p. 19, Sport (Fabio Vergnano). ... Leggi Tutto
TAGS: DANIELE DE ROSSI – ROBERTO DONADONI – ONDE DEL DESTINO – STAMPA SERA – CARTESIO

anti-giudici

NEOLOGISMI (2018)

anti-giudici agg. inv. Contrario alle posizioni o all’operato degli appartenenti all’ordine giudiziario. • La notizia dell’indagine del pm [Henry John] Woodcock per associazione a delinquere e corruzione [...] attacchi anti-giudici). (Giovanni Bianconi, Corriere della sera, 18 febbraio 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. e f. giudice con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa Sera del 14 marzo 1977, p. 6, Torino Cronaca ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – ORDINE GIUDIZIARIO – MARCO TRAVAGLIO – STAMPA SERA – CAIMANO

cinoamericano

NEOLOGISMI (2018)

cinoamericano (cino-americano), agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato negli Stati Uniti d’America. • «Tornatene in Cina, mostro». Seicento mail al giorno e un dibattito infuocato che ormai [...] e del cinoamericano Michael Chang. (Elisabetta Vassallo, Secolo XIX, 2 ottobre 2014, p. 46, Genova Sport). - Composto dal confisso cino- aggiunto al s. m. e agg. americano. - Già attestato nella Stampa Sera del 28 luglio 1939, p. 1, Prima pagina. ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – UNIVERSITÀ DI YALE – SHERLOCK HOLMES – STANLIO E OLLIO – MICHAEL CHANG

miniesercito

NEOLOGISMI (2018)

miniesercito (mini-esercito, mini esercito), s. m. Esercito di dimensioni numericamente ridotte; in senso figurato, insieme di persone che appartengono a una medesima struttura o hanno un obiettivo comune. • Tra [...] speranze. (Secolo XIX, 5 aprile 2017, p. 34, Levante Magazine). - Composto dal confisso mini- aggiunto al s. m. esercito. - Già attestato nella Stampa Sera del 13 ottobre 1975, p. 11, Sport (Ferruccio Cavallero), nella variante grafica mini-esercito. ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA DEMOCRATICA – STAMPA SERA – OLOF PALME – NORVEGIA – SVEZIA

partito-coalizione

NEOLOGISMI (2018)

partito-coalizione loc. s.le m. Partito politico composto da schieramenti attestati su posizioni diverse, ma coalizzati attorno a obiettivi programmatici comuni. • Su questo giornale soprattutto, avevamo [...] guardare a ciò che unisce invece che a ciò che divide. (Alessandro Campi, Messaggero, 1° aprile 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. m. partito e dal s. f. coalizione. - Già attestato nella Stampa Sera del 18 luglio 1972, p. 3 (Arrigo Levi). ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – STAMPA SERA – ITALIA

hipster

NEOLOGISMI (2018)

hipster s. m. o f. e agg. inv. Chi o che si richiama a una moda ormai superata e controcorrente, anche se molto ricercata, come distintivo di un modo di essere anticonformista e individualista. • la [...] al bullismo all’Internet-trash fino alla teoria della invisibilità. (Leonardo Jattarelli, Messaggero, 16 aprile 2017, p. 21, Cultura). - Dall’ingl. hipster ‘persona alla moda’. - Già attestato nella Stampa Sera del 29 maggio 1967, p. 7 (E. M.). ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SAVIANO – STAMPA SERA – BRUNO MARS – INSTAGRAM – FACEBOOK

grapperia

NEOLOGISMI (2018)

grapperia s. f. Distilleria dedicata alla produzione di grappe e, per estensione, esercizio commerciale nel quale si degustano le grappe. • Un prezioso elenco di luoghi a cinque stelle alla memoria offre [...] Vecchio di Bassano del Grappa». (Alice Capiaghi, Corriere della sera, 15 luglio 2013, p. 16) • Se parliamo di grappa con l’aggiunta del suffisso -eria1. - Già attestato nella Stampa Sera del 27 giugno 1983, p. 12, Interno (Gigi Bevilacqua). ... Leggi Tutto
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – STAMPA SERA – PALERMO – ITALIA

micro-comune

NEOLOGISMI (2018)

micro-comune (micro-Comune, micro Comune), s. m. Comune molto piccolo, per estensione territoriale e numero di abitanti. • La manovra enfatizza, però, il problema dei risparmi conseguibili con la soppressione [...] fenomeno «glocal». (Giuseppe Ragogna, Messaggero Veneto, 24 maggio 2016, p. 2). - Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. comune. - Già attestato nella Stampa Sera del 21 aprile 1973, p. 7 (Giorgio Ghirardi). > micromunicipio, mini-Comune. ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – VALTROMPIA – NAPOLEONE – MEDIOEVO – COLLIO

berlusconesimo

NEOLOGISMI (2018)

berlusconesimo s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero e il fenomeno sociale e di costume suscitato da Silvio Berlusconi e dal movimento politico da lui fondato. • [Sandro Bondi,] l’ex sindaco comunista [...] forzisti? (Alberto D’Argenio, Repubblica, 13 aprile 2014, p. 6, Politica). - Derivato dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del suffisso -esimo. - Già attestato nella Stampa Sera del 2 febbraio 1990, p. 21, Spettacoli (Piero Perona). ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – STAMPA SERA – FIVIZZANO – PDL – NCD

foodwriter

NEOLOGISMI (2018)

foodwriter (food writer), loc. s.le m. e f. Chi scrive, e spesso pubblica anche solo attraverso la rete telematica, articoli e saggi sul cibo e la buona cucina, libri di ricette, diari di viaggio, recensioni [...] vasta produzione, arrivata a dodici libri. (Maurizio Bertera, Giornale, 24 luglio 2015, p. 18, Attualità). - Espressione inglese composta dai s. food ‘cibo’ e writer ‘scrittore’. - Già attestato nella Stampa Sera dell’8 novembre 1979, p. 15, In casa. ... Leggi Tutto
TAGS: CSABA DALLA ZORZA – NEW YORK TIMES – INGHILTERRA – STAMPA SERA – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 218
Vocabolario
Merenda sinoira
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
Complottismo
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali