L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] in campi tradizionalmente impermeabili ai forestierismi come la lingua del diritto (che di recente ha accolto mobbing e stalking; ➔ giuridico-amministrativo, linguaggio) e lo stesso parlato (okay! è sulla bocca di tutti); le proposte di adattamento ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] scarsa penetrazione di ➔ anglicismi: anche prestiti noti al largo pubblico attraverso i media (legge sulla privacy, sullo stalking) non trovano conferma nel dettato legislativo, che parla rispettivamente di «protezione di dati personali» e di «atti ...
Leggi Tutto
stalking
〈stòokiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) stalk «avanzare furtivamente»], usato in ital. al masch. – Insieme di molestie ripetute nei confronti di qualcuno (pedinamenti, telefonate e sim.).
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...