• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [2569]
Sport [190]
Biografie [814]
Arti visive [370]
Musica [238]
Archeologia [152]
Letteratura [120]
Geografia [103]
Cinema [96]
Storia [97]
Religioni [84]

COSTACURTA, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

COSTACURTA, Alessandro Alberto Costa Italia. Orago (Varese), 24 aprile 1966 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 25 ottobre 1987 (Verona-Milan, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1985-86: [...] di Berlusconi, conosciuto con il soprannome di 'Billy'. Prodotto del vivaio di Milanello, vive da protagonista le migliori stagioni rossonere a partire dalla fine degli anni Ottanta. Con Franco Baresi dà infatti vita a una coppia di difensori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – FRANCO BARESI – VARESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTACURTA, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Harden, James Edward

Enciclopedia on line

Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Los Angeles 1989). Cecchino infallibile, è una guardia dotata di un ottimo tiro dalla distanza, molto abile nel gioco d’attacco, ma in possesso anche di una [...] e successivamente al college nell’Arizona State University. Scelto nel 2009 dagli Oklahoma City Thunder, con cui ha disputato tre stagioni, nella migliore delle quali (2011-12) ha giocato la finale NBA con i Miami Heat perdendo per quattro partite a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES

CUDICINI, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUDICINI, Fabio Alberto Costa Italia. Trieste, 20 ottobre 1935 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 2 dicembre 1956 (Udinese-Palermo, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1955-58: Udinese; 1958-66: [...] Italia (1963-64, 1971-72) Dopo l'esordio in serie A con l'Udinese difende onorevolmente la porta della Roma per 12 stagioni. Quando finisce a Brescia, a 31 anni, pare ormai sul viale del tramonto ma, all'improvviso la chiamata di Nereo Rocco, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – NEREO ROCCO – TRIESTE – ITALIA

VEISZ, Arpad

Enciclopedia dello Sport (2002)

VEISZ, Arpad Luca Valdiserri Ungheria. Solt, 16 aprile 1896-deceduto durante la Seconda guerra mondiale • Ruolo: ala sinistra • Esordio in Divisione nazionale: 11 ottobre 1925, Inter-Andrea Doria, [...] -37) Tecnico preparatissimo, teorico del modello danubiano che spopolò negli anni Venti e Trenta, ha allenato per molte stagioni in Italia, ottenendo risultati di gran rilievo, come lo scudetto dell'Inter nel 1930 (primo Campionato a girone unico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRIA – BOLOGNA – ITALIA – BARI

CLERICI, Sergio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CLERICI, Sergio Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 25 maggio 1941 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 gennaio 1961 (Bologna-Lecco, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1960: Portuguesa; 1960-67: [...] sono duri: nei primi anni segna poco e non convince. Si mette in luce tardi, ormai trentenne, giocando le sue stagioni più belle a Firenze, a Bologna e in particolare a Napoli. I tifosi gli hanno attribuito il soprannome di 'Gringo', pistolero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ITALIA

Hawkins, Connie

Enciclopedia on line

Hawkins, Connie Giocatore di pallacanestro statunitense (New York 1942 - ivi 2017). Già segnalatosi nei tornei di strada newyorkesi, è stato ingaggiato nel 1959 dalla University of Iowa ma, coinvolto in uno scandalo scommesse [...] , nel 1969, ha esordito nella National basketball association con i Phoenix Suns, squadra in cui ha giocato per cinque stagioni per poi passare ai Los Angeles Lakers (1973-75) e successivamente agli Atlanta Hawks (1975-76) prima di ritirarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLACANESTRO – NEW YORK – IOWA

KEITA, Salif

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEITA, Salif Filippo Maria Ricci Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] Eusebio di Bamako': questi alcuni dei soprannomi meritati da Keita non appena arrivato in Francia, nel settembre 1967. In sei stagioni giocate nel Campionato francese, cinque con il St.- Étienne e una con il Marsiglia, Keita ha segnato 132 reti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – MARSIGLIA – FRANCIA – BAMAKO – SPAGNA

Allegri, Massimiliano

Enciclopedia on line

Allegri, Massimiliano Calciatore e allenatore italiano (n. Livorno 1967). Cresciuto nelle giovanili del Livorno (1985-88), ha esordito in serie A con il Pisa nel 1989 (nel ruolo di centrocampista). Dopo aver giocato con addosso [...] . L’anno successivo è passato in massima serie alla guida del Cagliari ed è rimasto con il team sardo per due stagioni. Ingaggiato dal Milan (2010), nel 2011 A. ha portato la squadra alla vittoria dello scudetto e della Supercoppa italiana (risultati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI – LIVORNO

Mazzarri, Walter

Enciclopedia on line

Mazzarri, Walter Mazzarri, Walter. – Calciatore e allenatore italiano (n. San Vincenzo, Livorno, 1961). Come centrocampista negli anni Ottanta ha collezionato 33 presenze in serie A, con il Cagliari e l’Empoli, e 118 presenze [...] La sua carriera come allenatore è cominciata nel 1996 quando è stato il vice di R. Ulivieri al Bologna e al Napoli. Nella stagione 2003-04 ha debuttato come allenatore in serie B sulla panchina del Livorno che porta alla promozione in serie A. Dopo l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN VINCENZO – CAGLIARI

Toni, Luca

Enciclopedia on line

Toni, Luca Calciatore italiano (n. Pavullo nel Frignano, Modena, 1977). Cresciuto nelle giovanili del Modena, ha esordito in prima squadra nel 1994, per poi rimanere con gli emiliani fino al 1996. Dopo aver giocato [...] dei protagonisti della vittoria italiana ai Mondiali 2006 (quello stesso anno si è aggiudicato anche la Scarpa d’Oro). Dopo due stagioni con la maglia della Fiorentina (2005-07), nel 2007 è stato ceduto al Bayer Monaco e nei tre anni successivi ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAVULLO NEL FRIGNANO – MODENA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
stagionare
stagionare v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatóre
stagionatore stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali